CATEGORIE

"Playing memories": su Raiplay Marco Liorni e i giovani artisti

giovedì 6 novembre 2025

2' di lettura

Un viaggio innovativo che ripercorre le avventure creative di centoventi giovani artisti, la maggior parte proveniente dai migliori Istituti di alta formazione nel campo delle discipline artistico-musicali d’Italia, mentre altri ventiquattro arrivano da tutto il mondo. Playing Memories, arriva su RaiPlay da mercoledì 5 novembre con i primi quattro episodi.

La docu-serie, che vede l’amichevole partecipazione di Marco Liorni, nasce con l’obiettivo di dare spazio all’arte in tutte le sue forme - danza, musica, arti visive, arti sceniche, scultura, pittura e fotografia -incoraggiando i partecipanti a confrontarsi in uno scambio interculturale misurandosi in otto residenze artistiche sparse per l’Italia e attraverso sedici live performance in giro per il mondo. Ogni gruppo è composto da quindici performer di varie discipline, selezionati tra gli Istituti di alta formazione nel campo delle discipline artistico-musicali italiani e internazionali più prestigiosi.

L’elemento comune a tutti gli spettacoli è il repertorio composto da brani sia tradizionali che contemporanei della musica italiana, di qualsiasi genere, edita e inedita. Lo spettacolo viene portato in scena due volte: la prima nella città ospitante l’ultimo giorno di residenza artistica, la seconda in una città straniera. Tra i guest delle puntate Diana Del Bufalo, Dito nella Piaga, Michele Bravi, Margherita Vicario, Dardust, Roy Paci, Mirkoeilcane, Peppe Vessicchio.

"Playing Memories è una di quelle produzioni che non si limita a documentare l’arte: la mette in scena, la fa vivere e la reinventa – sostiene Marcello Ciannamea, Direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali. È un progetto che parla di memoria, ma attraverso la lente del futuro, un futuro costruito dai ragazzi protagonisti. In un momento storico in cui la cultura e la formazione artistica devono tornare ad avere un ruolo centrale, RaiPlay diventa la casa naturale di un racconto come questo: autentico, multidisciplinare e aperto al mondo".

Playing Memories è un programma Rai Contenuti Digitali e Transmediali, direttore Marcello Ciannamea, ideato da Stefano Mastruzzi e prodotta da Saint Louis College of Music, finanziato dal PNNR, regia di Claudio Ammendola, autori Roberto Giglio e Paolo Logli. La docu-serie è stata realizzata in partnership con il Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila, la Fondazione Accademia Teatro alla Scala, la RUFA (Rome University of Fine Arts) e l’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche a Roma). "Playing Memories" è disponibile su RaiPlay al link. Prossimo appuntamento dal 12 novembre su RaiPlay, con gli ultimi quattro episodi. 

tag

Ti potrebbero interessare

l mercato dei droni in Italia vale 600 milioni di euro: in crescita

Quasi 600 milioni di euro, in crescita di quasi 100 milioni rispetto all'anno precedente: è il valore del mer...
Red

Universitas Mercatorum inaugura l'anno accademico 2025/2026 e conferisce la Laurea Honoris Causa ad Alberta Ferretti 

Si è tenuta oggi la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Universitas Merca...

Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"

“È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la ...

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....