CATEGORIE

Giubileo del Mondo del Lavoro. Capone (UGL): “Il lavoro è strumento di coesione sociale”

di Redazione sabato 8 novembre 2025

1' di lettura

“Il Giubileo del Mondo del Lavoro rappresenta un’occasione di profonda riflessione sul valore umano e sociale del lavoro, inteso non solo come mezzo di sostentamento, ma come espressione di dignità, libertà e solidarietà”. Così Paolo Capone, Leader UGL, in occasione del Giubileo del Mondo del Lavoro. “In un momento storico caratterizzato da incertezze economiche, transizioni produttive e sfide occupazionali – osserva – l’incontro con Papa Leone XIV assume un significato particolarmente importante: ci richiama alla responsabilità di costruire un modello di sviluppo centrato sulla persona e sul bene comune. Il lavoro deve tornare a essere strumento di coesione, partecipazione e crescita civile. È necessario un impegno condiviso per garantire tutele reali, sicurezza e prospettive di stabilità a tutti i lavoratori, a partire dai più fragili e da chi vive situazioni di precarietà”. “Il Giubileo del Mondo del Lavoro ci invita a riscoprire la dimensione etica e comunitaria dell’agire quotidiano. L’UGL ritiene che solo valorizzando il lavoro e la persona si possa dare nuova speranza al Paese, rafforzando i legami di solidarietà e promuovendo una società più equa e coesa” conclude.

tag

Ti potrebbero interessare

A Maria Eder Ferrero un Premio Speciale Inno alla Gioventù

Un premio speciale per Maria Eder Ferrero come più giovane amazzone della Longines FEI Jumping World CupTM a Vero...
Redazione

ANIMALI: TORNA A ROMA SUPERCAT SHOW

Torna la più grande mostra felina di sempre. “Perché io so io e voi non siete… un gatto!&rdqu...
Redazione

L'ORDINE DEI CAVALIERI DI MALTA LANCIA L’ALLARME: IN ITALIA 5,5 MILIONI DI ITALIANI COL DIABETE

Casa dei Cavalieri di Rodi. Il convegno, organizzato dall’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta in coll...
Annamaria Piacentini

I misteri del Muro di Berlino in un convegno all’Università di Viterbo

A 36 anni dalla caduta del Muro di Berlino che tagliò in due l’Europa e il mondo, all’Universit&agrav...
Redazione