CATEGORIE

Iren, il piano Industriale 2025-2030: un modello multiutility orientato alla crescita nei business regolati e all’efficienza

giovedì 13 novembre 2025

2' di lettura

Approvato il piano industriale 2025-2030, focalizzato sulle attività regolate e fondato su un piano di investimenti da 6,4 miliardi di euro. I progetti, orientati allo sviluppo organico, unitamente ad un piano di efficienze, consentiranno il raggiungimento nel 2030 di un EBITDA pari a circa 1,6 miliardi di euro e un Utile netto di circa 400 milioni di euro. Un piano solido, concentrato su attività che garantiscono ritorni stabili e visibili assicurando la sostenibilità finanziaria della dividend policy, con una previsione di crescita del DPS del +8% fino al 2027 e del +6% dal 2028 al 2030. Highlight economico-finanziari

▪ EBITDA: pari a circa 1,6 miliardi di euro al 2030 (+330 milioni rispetto al 2024) con un CAGR del +4% grazie a crescita organica, sinergie e ampliamento del perimetro di consolidamento

▪ Utile netto di Gruppo: circa 400 milioni di euro al 2030, con un CAGR del +7%

▪ Dividendo: incremento del +8% annuo fino al 2027 e del +6% dal 2028 al 2030

▪ Posizione finanziaria netta/EBITDA: ratio in progressivo miglioramento, fino al raggiungimento di 3,0x nel 2030

▪ Investimenti lordi: 6,4 miliardi di euro destinati principalmente ai settori regolati delle reti (ciclo idrico integrato e reti elettriche), alla costruzione di nuova capacità di recupero energetico dai rifiuti urbani, all’estensione del teleriscaldamento, allo sviluppo di 200MW di fotovoltaico, al consolidamento della base clienti e al miglioramento della customer experience Highlight industriali

▪ Crescita organica: pari a 270 milioni di euro di EBITDA, grazie a investimenti nelle reti elettriche, nel ciclo idrico, nello sviluppo del recupero energetico dai rifiuti, nell’estensione del teleriscaldamento, nel rinnovo delle concessioni idroelettriche e nel potenziamento della capacità rinnovabile

▪ Sinergie: 120 milioni di euro di sinergie, grazie a 200 progetti puntualmente identificati per incrementare l’efficienza e ottimizzare la struttura del Gruppo

▪ Crescita per linee esterne: 60 milioni di euro di EBITDA, grazie principalmente alla piena integrazione di EGEA (già consolidata dal 1 gennaio 2025)

▪ Investimenti Sostenibili: il 70% degli investimenti complessivi sono ammissibili alla Tassonomia europea

▪ Assunzioni: previsto un rafforzamento delle risorse umane con circa 2.400 nuove assunzioni

tag
iren

Iren: Bufo, per il 2025 investimenti per circa 1 miliardo di euro

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

Iren intende esercitare l’opzione call per acquisire il restante 47,23% di Egea Holding con l’obiettivo di detenere il 100% della Società

Ti potrebbero interessare

Iren: Bufo, per il 2025 investimenti per circa 1 miliardo di euro

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

Iren intende esercitare l’opzione call per acquisire il restante 47,23% di Egea Holding con l’obiettivo di detenere il 100% della Società

Materie prime, all'evento organizzato da Iren: con 1,2 miliardi di investimenti ridotta la dipendenza dall’estero

Il nuovo volto del Milan Marriott Hotel

Il nuovo volto del Milan Marriott Hotel: oltre 3.000 mq di spazi per eventi per il più grande centro congressi ne...

Alla Camera dei Deputati il 25° anniversario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN)

“Le Tecnologie Alimentari per lo Sviluppo Sostenibile”: è questo il titolo del convegno che si &egrav...
Redazione

Scherma, Mondiali Master a Manama: trionfo per Costanza Drigo nella sciabola e Federico Bollati nella spada

Inizia alla grande, con quattro medaglie, il Campionato del Mondo Master 2025 dell’Italia a Manama. In Bahrein, ne...

GATTI: COME ACCAREZZARLI? TUTTI I SEGRETI AL SUPERCAT SHOW

“Come accarezzare un gatto? A volte non è facile comprendere il suo linguaggio e il suo mood. Meglio avvici...
Redazione