CATEGORIE

FIEG: appello al senso di responsabilità dei giornalisti

di Redazione giovedì 13 novembre 2025

1' di lettura

Nell’ultimo decennio gli editori, nonostante il dimezzamento dei ricavi che in tutto il mondo ha colpito la carta stampata, hanno significantemente investito nelle aziende per garantire una informazione di qualità e per salvaguardare l’occupazione. 
In tale contesto, il contratto di lavoro dei giornalisti è fermo a modelli organizzativi superati dall’evoluzione tecnologica: la rigidità economica e normativa, nonché l’onerosità ed anche la presenza di situazioni paradossali – come il pagamento delle ex festività abrogate da una legge del 1977 – impongono modifiche significative. 

In questi anni, comunque, il costoso sistema degli scatti in percentuale previsto dal contratto – oramai un unicum – ha sostanzialmente garantito il potere d’acquisto dei giornalisti. 

Nonostante l’assenza di disponibilità da parte sindacale a innovare in alcun modo le norme contrattuali, le aziende editoriali hanno formulato un’offerta economica importante. 

Gli editori ritengono, pertanto, poco costruttiva la posizione della FNSI di respingere la proposta e proclamare uno sciopero in un contesto difficile come quello attuale e, facendo appello al senso di responsabilità dei giornalisti, confidano in un più realistico confronto sulle sfide che investono oggi il mondo dell’editoria e la professione giornalistica.

tag

Ti potrebbero interessare

JAKALA all'evento Futuro Digital dell'IESE: i primi casi di successo nell'IA delle aziende spagnole

Madrid ha ospitato la seconda edizione di Futuro Digital, l’incontro organizzato dalla IESE Business School i...

La protesta dei taxi: "No a Uber tra gli sponsor dell'Anci"

Era annunciato il Presidio che attraverso il tam tam dei social ieri ha portato a Bologna Fiere una Folta rappresentanza...

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ZEST S.P.A APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Zest S.p.A. ha approvato i risultati al 30 settembre 2025, che confermano il percorso...

Il nuovo volto del Milan Marriott Hotel

Il nuovo volto del Milan Marriott Hotel: oltre 3.000 mq di spazi per eventi per il più grande centro congressi ne...