CATEGORIE

Salute, Musk: Neuralink tradurrà pensieri di pazienti neurologici

di Redazione lunedì 24 novembre 2025

2' di lettura

Milioni di persone in tutto il mondo affette da problemi neurologici vivono prigioniere del proprio silenzio: formulano pensieri chiari ma il loro corpo non riesce a esprimerli verbalmente. Per questo Neuralink di Elon Musk punta a superare anche questa barriera e si prepara ad avviare una sperimentazione clinica negli Stati Uniti, utilizzando un impianto cerebrale capace di tradurre i pensieri direttamente in testo. "È fondamentale capire che un dispositivo impiantabile può risolvere concretamente questi problemi. Molti non se ne rendono conto, ma tutti i nostri sensi non sono altro che segnali elettrici inviati dai neuroni al cervello. Noi interveniamo su quelli" ha detto Elon Musk. Si punta a restituire la parola attraverso l'attività cerebrale: la comunicazione verbale, infatti, interessa specifiche aree del cervello. Patologie come paralisi cerebrale, ictus, sclerosi multipla, lesioni midollari o Sla interrompono questo circuito, impedendo ai segnali di trasformarsi in suoni. Le interfacce come Neuralink registrano e decodificano questi impulsi direttamente dalla corteccia, convertendo l'intenzione di parlare in linguaggio digitale. I paesi coinvolti nella sperimentazione sono Usa, Canada, Regno Unito ed Emirati Arabi e l'agenzia federale americana Fda l'ha definito 'dispositivo innovativo' Un esempio concreto è quello di Bradford G. Smith: affetto da Sla, Smith ha riacquistato una "voce" grazie all'impianto Neuralink e all'AI di Elon Musk. La tecnologia gli permette di controllare il computer con il pensiero e di utilizzare un sintetizzatore vocale che clona il suo vecchio timbro. Il chip Neuralink mira a risolvere una vasta gamma di problemi neurologici finora privi di cura. Musk ed il suo team stanno perfezionando soluzioni in grado di cambiare la vita di molti pazienti.

tag

Ti potrebbero interessare

LAVORMARE: NASCE IL PRIMO EVENTO NAZIONALE SULLE PROFESSIONI DEL MARE MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO NELL’INDUSTRIA MARITTIMA E DELLA BLUE ECONOMY

Arriva LavorMare 2026, prima edizione dell’unico evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell...
Redazione

Cinema, ecco tutte le novità in arrivo

Una comoda poltrona e il grande schermo, una coppia che vince sempre. Film in arrivo ce ne sono tanti, ma ne suggerisco ...
Annamaria Piacentini

Bartering pubblicitario: nel 2024 volume d’affari da 400 milioni di euro

Lo scambio di spazi media in compensazione con beni e servizi, meglio conosciuto come bartering pubblicitario, ha regist...

SPAZIO: A NSE 2025 LA CONFERENZA SCIENTIFICA A CURA DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA IN PROGRAMMA 18 SESSIONI CON OLTRE 100 RELATORI SUL FUTURO DELLA SPACE ECONOMY

Torna NSE-New Space Economy Expoforum 2025, uno degli appuntamenti chiave per leggere evoluzioni e scenari dell’Ec...