CATEGORIE

Procura di Milano, la bomba al Csm: "Pressioni per condizionare le sentenze". Dai giudici la più grave accusa ai pm

martedì 27 luglio 2021

2' di lettura

La magistratura ha toccato il suo punto di non ritorno con la ribellione di quasi tutti i pubblici ministeri contro il capo Francesco Greco e in difesa del collega Paolo Storari. La partita più importante si gioca oggi davanti al Csm, quando sfileranno le toghe milanesi. Ma già ieri, 26 luglio, è stato sentito Marco Tremolada, il giudice del caso Eni che il procuratore aggiunto Fabio De Pasquale (con la benedizione o almeno la tolleranza di Greco) ha cercato di infangare usando i verbali di Amara, per impedirgli di assolvere gli imputati. Cosa il magistrato abbia detto non è dato sapersi, ma - come riporta Il Giornale - pare che sia Tremolada che il suo superiore diretto, il presidente del tribunale Roberto Bichi, abbiano confermato le pressioni della Procura per condizionare l'esito del processo Eni.

Procura di Milano, la rivolta delle toghe: difendono il pm Storari rimosso, il capo Greco isolato e furioso

Caos alla Procura di Milano, dove quasi cento magistrati sono insorti per difendere Paolo Storari, il pm che consegn&ogr...

Saranno loro, con le loro carte e le loro rivelazioni, a decretare le sorti di Storari, di cui il procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi ha chiesto la rimozione immediata da Milano in quanto nocivo alla "serenità" dell'ufficio. Storari nell'aprile del 2020 aveva consegnato i verbali segretati sulla presunta associazione segreta "Loggia Ungheria" (associazione in grado di condizionare nomine in magistratura e in incarichi pubblici) all'allora consigliere del Csm Piercamillo Davigo

In difesa di Storari è scesa in campo mezza Italia della categoria. Compreso Articolo 101, la agguerrita corrente di minoranza dell'Associazione nazionale magistrati. È possibile - si legge in un comunicato - che "l'unico chiamato a risponderne sia Storari"? Ma soprattutto viene sollevato il problema della "credibilità del procuratore generale Giovanni Salvi": "È noto che il procuratore generale appartiene alla corrente a cui per tradizione è affidata la guida della Procura di Milano, scena principale dello spettacolo in cui si inserisce la condotta contestata a Storari".

Giustizia, il meccanismo perverso della magistratura italiana: "Colpire un pm per educarne cento"

Oramai, specie nelle vicende riguardanti la magistratura, la realtà supera la fantasia. Se uno di quegli scrittor...

Inquietante Eni, il pm inchioda i colleghi: "Dissero che il gruppo doveva finire male"

Caso oscuro Dossieraggio, inchiesta illegale su Lega e Salvini: la prova del complotto?

Toghe sbiadite Davigo, Colombo e Di Pietro? Giardinetti, trattori e processi: che brutta fine

tag

Eni, il pm inchioda i colleghi: "Dissero che il gruppo doveva finire male"

Francesco Specchia

Dossieraggio, inchiesta illegale su Lega e Salvini: la prova del complotto?

Davigo, Colombo e Di Pietro? Giardinetti, trattori e processi: che brutta fine

Davigo condannato, "sventato un golpe nel Csm": l'accusa dell'avvocato di Ardita

Indagato il procuratore Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo Michele Prestipino è sotto indag...

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Il Consiglio superiore della magistratura ha archiviato ieri pomeriggio, al termine di un dibattito estenuante, la prati...
Giovanni M. Jacobazzi

Claudio Campiti, ergastolo per la strage di Fidene: uccise anche un'amica di Meloni

Ergastolo per Claudio Campiti. L'uomo era accusato di essere l’autore della strage di Fidene, avvenuta l&rsquo...