Heidi Klum, a 51 anni, resta ancora una delle più apprezzate icone di bellezza e stile. Ma anche di libertà e di femminismo. La super modella ha sfatato l'ennesimo tabù, mostrando ai fan i peli che le crescono sul seno in un video postato su Instagram. Naturalmente, con la solita ironia che la contraddistingue: "Con l'età mi stanno crescendo peli ovunque. Petto, mento… e sono lunghi come il mio dito mignolo!". Come sottolinea TgCom 24, si tratta di un denomeno molto comune.
Come si spiegano quindi i peli sul seno? Quella di Heidi Klum non è un'anomalia rara. In fondo, è una realtà che coinvolge molte donne. I peli sul seno sono un fenomeno assolutamente naturale, anche se spesso poco discusso. Compaiono principalmente a causa di variazioni ormonali. In primis per invecchiamento e menopausa. Infatti, quando i livelli di ormoni androgeni aumentano rispetto agli estrogeni, i peli diventano più visibili e possono spuntare anche nelle zone più insolite.
Ma c'è anche il fattore squilibri ormonali. Condizioni come la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS), iperandrogenismo o problemi alla tiroide possono favorire la comparsa di peli in zone tipicamente maschili.