CATEGORIE

La Palermo di 40 anni fa è lo specchio del disastro di oggi

Debiti milionari, sperpero di soldi pubblici, esercito di assunti nullafacenti. Le ferite del capoluogo non si sono rimarginate, infettando la Sicilia intera
di Andrea Tempestini domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

"Molti anni fa, per noi cronisti arrivati dal nord la Sicilia era sempre fonte di sorprese. Pensavamo di conoscere tutto della mafia e invece non sapevamo nulla. Infatti si scopriva che Cosa nostra stava dovunque, anche dentro i palazzi del potere. E rendeva quasi impossibile la vita e il lavoro di chi faceva il sindaco di città decisive. Sia pure in modo diverso, costoro erano dei cristi in croce, ma spesso felici di essere crocefissi. Appartenevano tutti alla Balena democristiana come il primo cittadino di Palermo che incontrai nel settembre 1969. Si chiamava Franco Spagnolo, 49 anni, già intendente di finanza, un monarchico poi diventato dicì. Un uomo seduto sulla poltrona di Palazzo delle Aquile da appena undici mesi e forse già pentito di aver conquistato quell’incarico", racconta Giampaolo Pansa su Libero in edicola oggi. Ed è proprio nel ricordo di quanto accadeva decenni fa che Pansa, tra corsi e ricorsi storici, trova una chiave ai disastri della Sicilia di oggi: la Palermo di 40 anni fa è lo specchio del disastro odierno. Debiti milionari, sperpero di soldi pubblici, esercito di assunti nullafacenti: le ferite del capoluogo non si sono rimarginate, infettando la Sicilia intera. Leggi il commento di Giampaolo Pansa su Libero in edicola oggi, venerdì 20 luglio

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Violenza sessuale Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

tag

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...