CATEGORIE

Giallo sul fermo di due italiani in Siria

Si tratta di dipendenti di una società Ansaldo. Forse rapiti da ribelli armati
di Eliana Giusto domenica 22 luglio 2012

1' di lettura

Due italiani sono stati fermati in Siria. La Farnesina ha confermato la vicenda i cui "contorni" però "sono ancora da definire". Si tratta di dipendenti di una società genovese subappaltatrice dell’Ansaldo che cercavano di rientrare in Italia. Secondo una fonte del Secolo XIX, i due sarebbero stati "rapiti da ribelli armati" mentre viaggiavano con altri otto colleghi. "Stavano cercando di rientrare in Italia con un aereo da Damasco, via Beirut - si legge sull'edizione online del quotidiano genovese - Viaggiavano con altri otto colleghi. La loro auto è stata bloccata sulla strada per l’aeroporto da un gruppo di uomini armati". I fatti risalgono a mercoledì scorso ma se ne è saputo qualcosa solo venerdì sera. L’Unità di crisi della Farnesina, in costante raccordo con l’ambasciata a Beirut, sta seguendo la vicenda fin dall’inizio, in stretto contatto con le famiglie e l’azienda. Non è chiaro se i due italiani siano in carcere.

Yellowstone, scontro tra pick-up e un furgone turistico: morta un'italiana

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Guerra Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

tag

Yellowstone, scontro tra pick-up e un furgone turistico: morta un'italiana

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...