CATEGORIE

Il cortocircuito di Nichi Vendola:"Sì all'ecologia e sì all'industria"

Il caso dell'Ilva di Taranto manda in tilt il governatore della Puglia: o difende il suo lato "verde" o manda a spasso migliaia di operai
di Andrea Tempestini domenica 29 luglio 2012

Il governatore della Regione Puglia

1' di lettura

  Non è facile, per Nichi Vendola, affrontare il caso Ilva. Per uno che è  il leader di Sinistra Ecologia e Libertà la decisione di chiudere l’acciaieria perché inquinante non può che essere approvata. Ma mandare a spasso migliaia di operai è un paradosso pericoloso per chi ha (o dovrebbe avere)  nella classe operaia il proprio bacino elettorale privilegiato. Posizione difficile. Come uscirne? Ci si prova con dichiarazioni da un colpo al cerchio e uno alla botte. «Coniugare il destino di una comunità ad avere lavoro e il suo diritto ad avere tutelata la salute e l’ambiente. Questo è quello che abbiamo fatto, ed è quello che stiamo facendo», ha detto  il presidente della Regione Puglia, specificando che  «noi vogliamo che l’acciaieria Ilva possa essere radicalmente ripulita, bonificata, ambientalizzata. Però vogliamo anche che quella fabbrica continui a vivere e dare lavoro a migliaia di famiglie». Gli ha fatto eco il sindaco di Taranto, Ezio Stefano, secondo il quale quel che è stato deciso per l’Ilva rappresenta «una terapia d’urto per sanare una malattia nata 52 anni fa. Oggi abbiamo la certezza di un’azione per attuare il diritto alla salute e allo stesso tempo riportare il diritto al lavoro». Secondo Maurizio Gasparri, presidente del gruppo Pdl al Senato, invece, «la Cina fa concorrenza sleale a tutto il mondo e inquina il pianeta distruggendo il lavoro in Occidente. In Italia si sequestra l’Ilva di Taranto. Come si può andare avanti così?».  

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Armi Guerra, l'industria militare? Cannoni, droni, aerei e fregate: una filiera che vale 13 miliardi

La storia Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Guerra, l'industria militare? Cannoni, droni, aerei e fregate: una filiera che vale 13 miliardi

Antonio Castro

Taranto, 56enne in casa senza acqua e con la muffa: scrive a Mattarella, ecco la risposta

Taranto, bambina di tre anni muore in ospedale: aperta un’inchiesta. Era ricoverata per una tonsillite

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...