CATEGORIE

"Evviva i leccaculo".Per i giudici sono loroi politici più intelligenti

Per il pm un vignettista che ha dato del leccapiedi a un politico non ha commesso il reato di diffamazione: anche lo "yesmanismo" è utile per un tornaconto personale
di Andrea Tempestini venerdì 31 agosto 2012

2' di lettura

Accusare un politico di leccaculismo? Non è diffamazione, poichè "leccare il culo" è sintomo di intelligenza politica (in parole spicce, può sempre rivelarsi utile per un personale tornaconto). Questa, in estrema sintesi, la decisione di una sentenza di primo grado nella quale, il giudice Massimo D'Arienzo, spiega che le affermazioni "appaiono, comunque, legittimo esercizio del diritto di critica politica” e che quindi “il diritto di critica non si concreta, come quello di cronaca, nella narrazione di fatti, ma si esprime mediante un giudizio od un’opinione che, come tali, non possono essere rigorosamente obiettivi”.  La frase incriminata - Ma passiamo al "leccaculismo" e facciamo il punto di quanto successo. Nel mirino ci è finito il vignettista Davide Sacco, genovese, già collaboratore del Giornale, de Linkiesta e del Foglio. La sua "colpa" è quella di aver espresso sotto pseudonimo, il 12 agosto 2006, pareri poco lusinghieri su Enrico Nan, ex deputato di Forza Italia per quattro legislature e, oggi, coordinatore ligure di Fli. Sacco è stato querelato per una frase postata sul portale di politica savonese www.uominilibero.eu: "L'on. Nan ha perso più battaglie lui che l’Italia a Caporetto! Però è sempre lì, non per capacità ma per...penso che il termine giusto sia leccaculismo, o ancor meglio...yesmanismo”. Leccaculismo nei confronti di chi? Del numero uno del centrodestra ligure, Claudio Scajola. La sottile arte politica - Nan, come risarcimento per la presunta diffamazione subita, chiedeva 100mila euro. Ma Sacco spiegava: "L’avevo già raffigurato nelle vesti di un Napoleone sconfitto e come un capitano che affonda con la nave di Forza Italia, sconfitta alle comunali di Savona con una percentuale bulgara. Eppure ha scelto quelle affermazioni...". Inizialmente Nan aveva chiesto l'archiviazione, ma Nan ha continuato a mandare avanti la querela per diffamazione. Fino alla già citata sentenza di primo grado. Che nelle motivazoni aggiunge: Nan viene definito "il protagonista non di successi ma di sconfitte politiche (Caporetto) che rimane quindi sull’arena non per l’impegno dimostrato (“capacità”) ma per l’intelligenza, non apprezzata, ma comunque anch’essa certamente politica, con cui si relaziona a chi può deciderne il destino nel settore, approvandone le azioni e le richieste”.  Bonario "menaggio" - Secondo la toga, insomma, Sacco non ha diffamato la persona dell'allora onorevole Nan, ma ne ha riconosciuto l'intelligenza politica. La palla ora torna a Nan, che dovrà decidere se presentare ricorso in appello. In parallelo il vignettista Sacco ha continuato la sua attività e ha spiegato: "La mia non è satira cattiva, feroce. Il mio è più un bonario 'menaggio' (presa in giro in genovese, ndr)”.  

Sfondone togato Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Liguria Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Maltempo forte Meteo, la tempesta Herminia si abbatte sull'Italia: crolla un muro a Genova, bomba d'acqua a Firenze

tag

Fiorello, falsi festini a luci rosse: denunciato, ma la colpa è dei magistrati

Giovanni Toti indagato per truffa allo Stato, l'ex governatore: "Tutto in regola"

Meteo, la tempesta Herminia si abbatte sull'Italia: crolla un muro a Genova, bomba d'acqua a Firenze

La Volta Buona, bufera su Caterina Balivo: "Pensa che puzza!". Insorge la Liguria

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...