CATEGORIE

I minatori tengono duroma il Sulcis va chiuso

Tenere aperta la miniera di Nuraxi Figus costerebbe 250 milioni di euro l'anno per otto anni. Tanto varrebbe dare a ogni minatore 200mila euro l'anno e fargli cambiare vita
di Matteo Legnani venerdì 31 agosto 2012

1' di lettura

Conviene tenere aperta la miniera di carbone (ad alto contenuto di zolfo) di Nuraxi Figus? Ed è sostenibile (economicamente) riconvertire  le stanze di taglio della Carbosulcis in magazzini geologici per lo stoccaggio di anidride carbonica? A far di conto, nei giorni scorsi,  è  stato il sottosegretario allo Sviluppo, Claudio de Vincenti, che sul ventilato progetto Ccs (Carbon capture and storage), appare pessimista. Il progetto Csc, stando a de Vincenti  (progetto da tempo allo studio della Commissione europea che ha chiesto però diversi approfondimenti tecnici)  «non sta in piedi» perché «costerebbe alla collettività circa 250 milioni di euro l’anno per 8 anni. Quasi 200mila euro l’anno per ogni minatore. Una spesa insostenibile». Leggi l'articolo integrale di Antonio Castro su Libero in edicola oggi 31 agosto

Scoperta terrificante Sudafrica, assediati nella miniera dalla polizia e ridotti al cannibalismo: 100 morti, la storia sconvolge il mondo

Operazioni di soccorso Pakistan, esplosione in una miniera di carbone: si cercano i dispersi

Tensione altissima Napoli, Vincenzo De Luca umiliato in pubblico: "Finisca di parlare, ne ho altri cinque"

tag

Sudafrica, assediati nella miniera dalla polizia e ridotti al cannibalismo: 100 morti, la storia sconvolge il mondo

Pakistan, esplosione in una miniera di carbone: si cercano i dispersi

Napoli, Vincenzo De Luca umiliato in pubblico: "Finisca di parlare, ne ho altri cinque"

Napoli, Vincenzo De Luca viene interrotto in pubblico. "Sia breve, è un fuoriprogramma"

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...