CATEGORIE

La Rai dice no a Rula Jebreal al festival di Sanremo

di Marco Rossi domenica 5 gennaio 2020

2' di lettura

Amadeus aveva invitato Rula Jebreal a partecipare al festival di Sanremo per accompagnarla nella conduzione, ma in Rai hanno preferito evitare polemiche.  Quando Dagospia ha diffuso la notizia che il direttore artistico aveva incontrato la giornalista e che sarebbe stata una delle dieci donne ad affiancarlo  sul palco dell' Ariston, gli hater si erano scatenati: "È un insulto agli italiani". La polemica è montata, poi il silenzio. Nonostante il conduttore ci tenesse alla presenza della giornalista palestinese - e lei avesse accettato la proposta - è arrivato il no ufficiale. Lo scrive la Repubblica in edicola domenica 5 gennaio. Per approfondire leggi anche: Nicola Porro contro Rula Jebreal L' invito è stato ritirato. Hanno pesato le polemiche, il timore che a Sanremo - come succede ogni anno peraltro - si parlasse di attualità più che di canzoni. Giorni di ripensamenti, la settantesima edizione del Festival è un evento per la Rai in cerca di ascolti e di consenso. Dopo che era uscito il nome di Jebreal, erano piovute critiche e accuse perché il Festival si sarebbe trasformato "in un luogo per fare politica". La parola spaventa sempre. Visto che ci sono ancora le nomine da fare, la conclusione è stata che era meglio non turbare la sensibilità di nessuno. Facile ipotizzare che la giornalista-scrittrice non sarebbe stata una bella statuina. Quarantasei anni, consigliere del presidente francese Macron per il gender gap, Jebreal avrebbe potuto parlare delle donne e della parità dei diritti, temi che le stanno a cuore. Da giorni il web si era scatenato contro di lei: "Mi par di capire che con i soldi del canone Rai la Jebreal potrebbe essere incaricata a Sanremo di spiegarci quanto le facciamo schifo. Se poi qualcuno si lamenterà sui social, seguiranno accuse di: razzismo, sessismo, machismo. Pure nel 2020, ci avete già rotto" aveva scritto Daniele Capezzone su Twitter.

tag
rula jebreal
festival sanremo
rai
bocciatura

Prossima stagione Rai, i palinsesti con cui punta all'Oscar

Palinsesti Rai Ranucci fa il martire ma Report è ancora al suo posto

Piccoli schermi Rai, i nuovi palinsesti tra conferme e novità. Ufficiale, torna Roberto Benigni

Ti potrebbero interessare

Rai, i palinsesti con cui punta all'Oscar

Daniele Priori

Ranucci fa il martire ma Report è ancora al suo posto

Daniele Priori

Rai, i nuovi palinsesti tra conferme e novità. Ufficiale, torna Roberto Benigni

Sigfrido Ranucci: "Punito con un provvedimento disciplinare". Ma la Rai lo smentisce

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...