CATEGORIE

Il governo vuole abolire per leggela disperazione dei disoccupati

Dopo le manifestazioni dei lavoratori sardi, il ministro Cancellieri pensa di limitare il diritto di sfilare a Roma
di Eliana Giusto domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

  Dobbiamo sopportare non solo un governo tecnico genuflesso ai maghi della speculazione ma non possiamo nemmeno protestare visto che il ministro dell’Interno Cancellieri vuole limitare i cortei a Roma per arginare le manifestazioni. Secondo Gianluigi Paragone, che stasera riparte con L'Ultima Parola alle 23,25 su Raidue, il ministro vieta le contestazioni perché non sa come tenere a bada la rabbia scatenata dalle profonde ingiustizie sociali che la crisi sta facendo esplodere. Così facendo, però esploderà la rabbia della gente.  Leggi l'articolo integrale di Gianluigi Paragone su Libero in edicola oggi, venerdì 14 settembre  

Milano, proteste dei precari all'Università Bicocca

Si dimenticano le lezioni del Pci Se la sinistra non sa più come si va in piazza

Manifestazioni Romania, proteste dopo l'annullamento delle presidenziali

tag

Milano, proteste dei precari all'Università Bicocca

Se la sinistra non sa più come si va in piazza

Corrado Ocone

Romania, proteste dopo l'annullamento delle presidenziali

Pontida, Salvini: "Non molliamo. In manovra paghino i banchieri e non gli operai"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...