CATEGORIE

Influenza A, in Argentina

la prima vittima italiana
di Silvia Tironi venerdì 31 luglio 2009

1' di lettura

La nuova influeza fa la sua prima vittima italiana, ma in terra straniera. Giulio Masserano, un romano che viveva in Argentina, è morto ieri proprio acausa della febbre suina. Lo ha detto all'Ansa la figlia Erica. "Mio padreè morto stamane alle 06.30 (locali) all'Ospedale italiano di BuenosAires", ha raccontato la donna, precisando che Masserano erastato ricoverato in terapia intensiva per polmonite virale più di unmese fa. Nel momento del ricovero era una settimana che aveva lafebbre e la tosse". Masseranoaveva 56 anni, era obeso e con problemicardiopatici. Nel 1993 la famiglia si era trasferita in Argentina. Al momento del ricovero l'uomo "avevagià il virus" della nuova influenza, spiega AttilioMigues, direttore dell'Ospedale Italiano di Buenos Aires. Masserano è morto ieri "nelreparto della terapia intensiva dell'Ospedale a causa di una trombosipolmonare proprio a causa di una complicazione per tali problemi", haconcluso Migues. E il virus della febbre suina fa anche la sua prima vittima in Arabia Saudita: la conferma il ministro della Sanità locale. Si tratta di un uomo di 30 anni, obeso, ricoverato in ospedale mercoledì scorso con febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie. Il paziente è stato trattato con antibiotici e Tamiflu, ma le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, fino al decesso. Si tratta della prima vittima del Paese, la seconda in Medio Oriente. Finora in Arabia Saudita sono stati segnalati 232 casi di influenza A.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...