CATEGORIE

Viareggio, ultimo saluto dei parenti

Il corteo funebre accompagna le bare
di Albina Perri sabato 11 luglio 2009

1' di lettura

È partito poco fa, dalla camera ardente che era stata allestita nel Palasport, il corteo funebre composto dalle 15 bare delle vittime della strage di Viareggio. I feretri vengono portati a spalla verso il vicino stadio Dei Pini, dove tra poco verranno celebrati i funerali di Stato. Il corteo funebre è aperto dai gonfaloni, listati a lutto, del Comune di Viareggio, della Provincia di Lucca, della Regione Toscana e della Confederazione nazionale delle Misericordie d'Italia. Il corteo si svolge nel più assoluto silenzio, rotto solo dalle lacrime dei parenti e dei congiunti delle vittime. Presenti Napolitano e Fini- Un lungo applauso dalle oltre 10 mila persone che affollano lo stadio Dei Pini di Viareggio ha accolto l'ingresso del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, accompagnato dai presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini e dai ministri Altero Matteoli e Andrea Ronchi. Le alte cariche dello Stato e gli esponenti del Governo hanno attraversato il prato e si sono recati a salutare i famigliari delle vittime della strage ferroviaria. Dopo alcuni minuti Napolitano, Schifani, Fini, Matteoli e Ronchi si sono posizionati davanti ai 15 feretri in raccoglimento.

tag

Ti potrebbero interessare

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...