CATEGORIE

Agcom: istruttoria

su obiettività Rai
di Albina Perri sabato 19 dicembre 2009

1' di lettura

 L'Autorità per le garanzie nellecomunicazioni, presieduta da Corrado Calabrò, relatori Mannonie Lauria, ha deciso all'unanimità dei presenti di «aprireun'istruttoria per verificare il rispetto da parte della Raidegli obblighi di obiettività, di equilibrio dell'informazione,di non incitazione alla violenza e di effettiva osservanza delcontraddittorio nelle trasmissioni di informazione». «Su questo tema - annuncia una nota dell'organismo digaranzia - saranno anche auditi prossimamente dal Consigliodell'Autorità i vertici della Rai». «Al riguardo, com'è noto - spiegal'Autorità - autorevoli appelli sono stati rivolti nei giorniscorsi dal Papa per un'informazione scevra dall'odio politico edal Presidente della Repubblica per ricondurre ogni contrastopolitico ed istituzionale entro i limiti di responsabileautocontrollo e civile confronto». «Appello - continua l'Agcom - unanimemente accolto erilanciato nel documento del presidente Zavoli approvatodall'ufficio di presidenza della commissione parlamentare diVigilanza, che ha chiesto alla Rai e ai media che si dica tutto,nel rispetto della verità e della completezza, ma senza caderein 'tonalità apocalittichè o nella 'praticadell'ammorbidimentò, tenendo presente che la politica ha i suoilinguaggi, ma che chi la interpreta non può dimenticare diessere al servizio di tutto il Paese». L'Autorità ha anche «deciso di investire il neo-costituitoComitato per l'applicazione del codice di autoregolamentazionein materia di processi in tv delle segnalazioni riguardantisotto questo profilo alcune trasmissioni della concessionariapubblica», in particolare si tratterebbe di Annozero di MicheleSantoro. Alla riunione di oggi non ha partecipato - a quanto siapprende per motivi di salute - il commissario Nicola D'Angelo.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...