CATEGORIE

Lodo Alfano, "se bocciato

premier a rischio dimissioni"
di Fabio Rubini sabato 19 settembre 2009

1' di lettura

La bocciatura del “lodo Alfano” da parte della Corte costituzionale provocherebbe «danni in gran parte irreperibili» alla presidenza del consiglio. Danni tali da spingere Silvio Berlusconi «addirittura alle dimissioni». È questo il passaggio più forte contenuto nella memoria di ventuno pagine depositate presso la Consulta dall’Avvocatura generale dello Stato, per conto di Palazzo Chigi, in vista dell’udienza del 6 ottobre, quando i quindici giudici costituzionali si riuniranno per esaminare la legge che assicura lo “scudo penale” alle quattro più alte cariche dello Stato. Se il lodo fosse bocciato, sottolinea l’Avvocatura generale, esiste il rischio che Berlusconi si trovi nella stessa situazione di Giovanni Leone, presidente della Repubblica, ai tempi dello scandalo Lockheed. «Talvolta la sola minaccia di un procedimento penale può costringere alle dimissioni prima che intervenga una sentenza», scrive Glauco Nori... Tommaso Montesano su Libero di giovedì

tag

Ti potrebbero interessare

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...