CATEGORIE

11 settembre, processo a New York

Gli Usa: "Puntiamo alla pena di morte"
di Silvia Tironi venerdì 13 novembre 2009

1' di lettura

Saranno processatia New York i cinque uomini accusati per gli attentati dell'11 settembre. Icinque  saranno trasferiti dal carceremilitare Usa di Guantanamo nella Grande Mela. Lo hanno reso noto oggi fontidell'amministrazione Obama a Washington. I presunti terroristi, fra cui ilpresunto 'cervello’ dei devastanti attacchi del 2001 contro gli Stati Uniti,Khalid Sheikh Mohammed, sono stati finora giudicati da commissioni militarispeciali per i sospetti di terrorismo detenuti a Guantanamo. Tuttavia,l'amministrazione Obama si è impegnata a chiudere il carcere a Cuba e atrasferire alcuni casi a tribunali di diritto comune negli Stati Uniti. Ladecisione dovrebbe essere annunciata ufficialmente in giornata dal dipartimentodi giustizia. I cinque rischiano la pena di morte. Per i cinque terroristi l'amministrazione del presidente degli StatiUniti punta alla pena di morte. Lo ha esplicitato a Washington ilministro della Giustizia Usa Eric Holder. «Chiederemo la pena di morteper i responsabili dell’11 settembre. Porteremo avanti questiprocedimenti con determinazione», ha aggiunto Holder, dicendo che sitratta di un reato straordinario per il quale sarà richiesta la massimapena prevista dall’ordinamento.

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...