CATEGORIE

Alfano rassicura i pm:

Non vi taglieremo le unghie
di Albina Perri sabato 13 dicembre 2008

2' di lettura

Nel giorno in cu le Procure di Catanzaro e Salerno sotterrano l’ascia di guerra sull’inchiesta “Why not”, il ministro della Giustizia Angelino Alfano è intervenuto sul ruolo e i compiti dei pubblici ministeri: “Rivedere i poteri del pubblico ministero non credo sia tagliare le unghie ai magistrati”, ha dichiarato nel corso della registrazione della puntata di “Porta a porta”. “Io credo non ci sia nulla di male – ha proseguito Alfano - nel far sì che l’attività di ricerca della notizia di reato sia affidata a dei professionisti, la polizia giudiziaria”. Il Guardasigilli ha sostenuto che “oggi il cortocircuito nasce dallo scarso confine che c’è tra le competenze del pm e quelle della polizia giudiziaria”. Alfano ha detto di ritenere importante segnare “un confine preciso” tra le loro competenze, precisando che non intende “affidare tutto alla polizia giudiziaria, ma il sistema attualmente in vigore ha reso le forze della polizia giudiziaria estranee alla ricerca delle notizie di reato”. Concentrandosi sull’affare De Magistris, Alfano ha voluto precisare che “questa vicenda triste, che ha gettato l’onta di scarsa credibilità sulla magistratura, non ha accelerato il progetto di riforma della giustizia”. “La riforma non è un capriccio, si deve fare. Tutta questa vicenda testimonia la necessità di una riforma della giustizia che così com’è non funziona”, ha continuato. E ha speso parole anche sul ruolo dei partiti in vista della riforma: “Non si può né improvvisare né abbandonare in partenza l’idea del dialogo”, ha dichiarato esprimendo parole di apprezzamento nei confronti dell’Udc e di Massimo D'Alema perché “si sono detti pronti ad una riforma, considerandola urgente”. Il Guardasigilli ha comunque aggiunto che se al termine del dialogo “con opposizione e Anm” non ci dovesse trovare una soluzione, il governo è intenzionato a procedere in ogni caso: “Intendiamo andare avanti se non troveremo consenso”.

tag

Ti potrebbero interessare

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...