CATEGORIE

Furia no global ad Atene

Allarme guerriglia in Italia
di Silvia Tironi sabato 13 dicembre 2008

1' di lettura

Anche in Italia si soffia sul fuoco greco. Nel nome di Alexis Grigoropoulos, il 15enne ucciso da un poliziotto sabato scorso ad Atene, fervono, sui forum e sulle chatline di Internet, i preparativi di rivolta. L’appuntamento clou è per venerdì a Roma, in coincidenza con lo sciopero della Cgil e dei sindacati di base. Il primo appello è della rete studentesca Uniriot che chiama a raccolta per il corteo del 12, scrivendo che «non abbiamo paura e che Andreas è un nostro fratello». Ad “Alexis” sarà dedicato pure il corteo studentesco che venerdì si snoderà per le strade di Milano. Tenta di cavalcare la tigre anche la Federazione dei comunisti anarchici, con l’obiettivo di «trasformare la rabbia popolare in costruzione organizzata e dal basso dell’alternativa libertaria» e il tentativo di estendere il contagio «in Grecia come nel resto d’Europa». Nella galassia dell’estremismo alzano la voce anche i Carc - Comitati d’Appoggio alla Resistenza per il Comunismo, che passano alla fase successiva: «Organizziamoci per abbattere questi regimi che conducono i nostri paesi alla rovina, alla miseria e alla guerra», con lo sguardo rivolto «verso una società socialista»... Andrea Morigi su Libero di mercoledì

tag

Ti potrebbero interessare

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...