CATEGORIE

Violante sta con il Pdl:

il federalismo va sostenuto
di Albina Perri sabato 4 ottobre 2008

2' di lettura

Un’apertura “interessante” al disegno di legge sul federalismo fiscale approvato questa mattina dal Consiglio dei ministri. Arriva dall’opposizione e più precisamente da Luciano Violante, ex presidente della Camera nonché punta di riferimento del Pd quando si parla di riforme. “Bisogna prima studiare bene il testo, ma il fatto che ci sia un consenso abbastanza vasto nelle Regioni e negli enti locale fa pensare che in linea di massima possa funzionare”, ha confermato Violante. Potrebbe anche una mossa strategica per flirtare con la Lega Nord, ma di certo si tratta di una posizione che contrasta nettamente con il botta e risposta tra Berlusconi e Veltroni degli ultimi giorni. Violante continua augurandosi “che ci sia una convergenza in Parlamento e credo che sia nell’interesse di tutti che questo testo venga approvato da una larghissima maggioranza”. Qualche critica non manca: “Bisogna però correlare il federalismo fiscale a quello istituzionale. Questo è il punto debole dell’impianto complessivo”. Poi un augurio: “Spero che si vada rapidamente alla riforma costituzionale, soprattutto al Senato, che si faccia della Camera alta l’organo dei rapporti Stato – Regioni perché nell’impianto della legge manca un soggetto parlamentare che governi questi processi”. Luciano Violante ha colto l’occasione del federalismo fiscale per affrontare anche il tema del premier più forte, tema che ieri aveva acceso qualche miccia tra il Cavaliere e Gianfranco Fini. Tornando alla riforma istituzionale presentata ai tempi dal centrosinistra, “prevedevamo la possibilità per il presidente del Consiglio di chiedere anche la revoca dei ministri oltre alla nomina al capo dello Stato e la fiducia solo al premier e non all’intero governo”. Violante spera che “le velocità della politica” si adegui “alla velocità della vita, senza sopprimere però la democrazia”. Quindi: tempi più veloci in Parlamento, ma non abuso dei decreti leggi, pare di capire.

tag

Ti potrebbero interessare

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...