CATEGORIE

Facci: Ingroia e il nulla Aosta

La menata interminabile di una telenovela penosissima: quella di un magistrato politicizzato e inconcludente (che non vuole lavorare)
di Giulio Bucchi domenica 26 maggio 2013

1' di lettura

Riassunto. Un indolente magistrato specializzato in inchieste incomprensibili, Antonio, mette in piedi un mastodontico procedimento storico-giudiziario («la trattativa») e tira in ballo tre repubbliche e due presidenti e della Repubblica; intanto intraprende una carriera mediatica politicamente schierata e spara dichiarazioni, va a congressi di partito, si fa riprendere dal Csm, scrive libri, smentisce di voler fondare partiti; quando l'inchiesta è prossima al rinvio a giudizio, poi, parte per un incarico Onu in Guatemala dopo aver rinviato la partenza trecento volte. Molla subito il Guatemala  e una volta in Italia chiede l'aspettativa elettorale e fonda un partito, ma alle elezioni lo trombano e scade l'aspettativa da magistrato, professione che potrà riprendere a svolgere solo ad Aosta dove non s'era candidato. Antonio non ci vuole andare (invoca un incarico in Sicilia) e scatena un inferno mediatico; fa ricorso al Tar mentre becca 5mila al mese per non far niente; scioglie il partito; fonda un altro partito; si presenta ad Aosta ma si mette subito in ferie. Sinché il Tar - ieri - gli boccia il ricorso e parrebbe finita, ma Antonio forse ricorrerà al Consiglio di Stato. Come finirà? Resterà magistrato? Si dimetterà? Non perdetevi la prossima, penosissima e speriamo ultima puntata di questa menata interminabile. di Filippo Facci

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Giulia Bongiorno contro le toghe rosse: "La chat scolpita nel passato"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...