CATEGORIE

Windows Xp, stop agli aggiornamenti: ecco cosa può succedere

di Andrea Tempestini domenica 30 marzo 2014

2' di lettura

Windows XP, il celebre sistema operativo di Microsoft, da ieri, 8 aprile, ha cessato ufficialmente di essere aggiornato dalla casa di Redmonton (anche se per ancora un anno la software-house offrirà una protezione antivirus). Eppure, XP, stando alle statistiche è ancora il sistema utilizzato da un computer su tre (dopo di lui sono usciti Windows Vista, Seven e Windows 8). Insomma, i pirati informatici sono liberi di infiltrarsi nei sistemi basati su XP un po' come vogliono: trovare o creare delle falle all'interno del sistema operativo potrebbe diventare un gioco da ragazzi. Il punto è che, come vi abbiamo spiegato in un precedente articolo, Windows XP è il sistema utilizzato dal 95% dei bancomat, che potrebbero esporre a un serio rischio clonazione le vostre carte. Trasporti e aziende - Ma Windows XP non è il cervello soltanto dei bancomat. Già, perché per esempio è il sistema operativo delle stazioni e degli aeroporti: dietro i tabelloni di arrivi e partenze, nella stragrande maggioranza dei casi, c'è ancora il vecchio sistema Microsoft. E se un hacker volesse taroccare i tabelloni stessi, ora, potrebbe riuscire a farcela senza particolari impicci, con tutto ciò che ne potrebbe conseguire. Inoltre sono molte le aziende e, soprattutto, gli uffici della Pubblica amministrazione che, al pari delle reti di trasporto, non si sono ancora preparate al cambio, che avverrà tra una manciata di giorni. Attacco planetario - La vicenda ricorda da vicino quella del Millennium Bug, il presunto "difetto" che, allo scoccare dell'anno 2000, avrebbe dovuto far impazzire i sistemi informatici di mezzo mondo (ma così non fu). Non resta che attendere e vedere quali saranno le conseguenze. A rischio ci sono enormi banche dati, i soldi dei bancomat e anche la sicurezza dei cittadini (si pensi ai trasporti). Il timore è che la giornata di ieri possa essere l'inizio di gigantesco attacco hacker su scala globale. Non a caso, Microsoft invita tutti i soggetti interessati ad effettuare l'upgrade da XP a Windows 8. I dati - Qualche dato, inoltre, lo snocciola Carlo Mauceli, responsabile Microsoft Italia della digitalizzazione in rapporto alla Pubblica amministrazione e al governo. Mauceli spiega a Repubblica: "In Italia ci sono aziende private e pubbliche che si sono messe al passo da tempo, ma tante altre non lo hanno fatto. Soprattutto nella Pubblica amministrazione, con una situazione critica nella sanità". Secondo i dati, infatti, il 24% delle Pmi del Belpaese utilizza XP per oltre l'80% dei computer. L'Enav, la società Nazionale per l'Assistenza al Volo, ha fatto sapere che "è in linea coi tempi e le modalità di passaggio da XP a Windows 7 su circa 2mila postazioni". Sulle altre lavora ancora Xp.

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

L'annuncio Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

L'era NFC Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

tag

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Bancomat, addio: ecco come preleveremo i soldi, rivoluzione in banca

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...