CATEGORIE

Equitalia, tassi di mora aumentano del 15% dall'1 maggio

Tra quaranta giorni si passerà dal 4,55 al 5,22%. I consumatori: "Una assurdità". Replica: "Non dipende da noi, cambino la legge"
di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

  Dal prossimo 1 maggio i tassi di mora di Equitalia aumenteranno del 15%, passando dall'attuale 4,55 al 5,22 per cento. "Una vera e propria assurdità", protestano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, presidenti di Federconsumatori e Adusbef. "L'adeguamento annuale dei tassi di interesse di mora applicati alle cartelle di pagamento è previsto dall'articolo 30 del dpr 602/1973 - si legge in una nota ufficiale di Equitalia -. Pertanto non esiste alcuna discrezionalità da parte nostra o dell'Agenzia delle Entrate". "Per evitare questo meccanismo - spiega ancora la società - è necessario che il Parlamento cambi la Legge". Nell'attesa, pagare.  L'accusa dei consumatori - "Non bastava l'aumento dei prezzi e delle tariffe, la caduta verticale del potere di acquisto (-14,1% dal 2008) e l'incredibile livello raggiunto dalla pressione fiscale nel nostro Paese, con aumenti solo nel 2013 di 421 euro - attaccano Trefiletti e Lannutti -. Ora anche Equitalia dà un ulteriore contributo per accrescere la preoccupazione e lo stato di vera e propria esasperazione in cui si trovano le famiglie". L'accusa ad Equitalia, "già tristemente nota per le cartelle pazze", è quella di voler "fare cassa, per conto dell'Agenzia delle Entrate, con metodi prepotenti ed arroganti". "E' impensabile che un cittadino debba trascorrere giornate intere in coda per richiedere informazioni o attivare le procedure di contestazione o rateizzazione delle cartelle esattoriali", concludono i rappresentanti di Federconsumatori e Adusbef. La replica di Equitalia - Pronta la risposta dalla società di riscossione, che sottolinea come quegli interessi finiscano nelle tasche non di Equitalia, ma "degli enti pubblici creditori ai quali vengono riversati insieme a tributi e sanzioni". Sul rapporto con il pubblico, sottolinea invece come lo scorso anno siano stati attivati nei capoluoghi di provincia sportelli "dedicati alla soluzione dei casi più delicati di famiglie e imprese in difficoltà a causa della crisi economica. Gli sportelli ordinari impegnati nei pagamenti, nelle rateizzazioni e nelle altre regolari attività garantiscono tempi d'attesa del tutto adeguati". "Continuare ad accusare Equitalia di responsabilità che non ha - è la contro-accusa -, non fa altro che alimentare il clima di tensione che, anche in questi giorni, ha portato a episodi di intimidazione nei confronti del personale".  

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Tassator cortese Ernesto Maria Ruffini, il tour dell'esattore per rifare il centro

Ricalcolo delle tasse Superbonus, partono le lettere dell'Agenzia delle Entrate: come si aggiornano le rendite catastali

tag

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Ernesto Maria Ruffini, il tour dell'esattore per rifare il centro

Francesco Storace

Superbonus, partono le lettere dell'Agenzia delle Entrate: come si aggiornano le rendite catastali

Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone al posto di Ruffini ma solo per un anno

Elisa Calessi

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...

Garlasco, l'sms-choc di Paola Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Agli atti delle nuove indagini sul delitto di Garlasco anche 280 sms. I messaggi sarebbero stati inviati da Paola C...

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Giorgia Meloni “ha rinnovato al Santo Padre le felicitazioni, personali e del governo italiano, per l’elezio...

Fregene, trovata morta Stefania Camboni: "Non è escluso nulla"

A Fregene trovato senza vita il corpo di una donna. Si tratta della 60enne Stefania Camboni, il cui cadavere è st...