CATEGORIE

Meeting Cl a Rimini, c'è Letta. Veleni tra Formigoni e Compagnia delle Opere

Il Celeste giù dal palco dopo 34 anni. Il capo di CdO Scholz spiega: "Non è più governatore". Replica: "Patetico". E intanto conta i suoi
di Giulio Bucchi domenica 18 agosto 2013

2' di lettura

Il Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione comincia con Enrico Letta (acclamato al grido di "non mollare") e i messaggi di Papa Francesco e del presidente Giorgio Napolitano. Ma soprattutto, comincia con una polemica rumorosa tra il presidente della Compagna delle Opere, Scholz, e Roberto Formigoni. Per la prima volta dopo 34 anni l'ex governatore della Lombardia, leader storico di Cl, non parlerà dal palco. "Negli ultimi 18 anni era intervenuto in qualità di presidente della Regione più importante del Paese - aveva detto al Corriere della Sera Bernhard Scholz -. E' successo semplicemente che quest'anno non è più governatore". Giustificazioni "patetiche", ha ribattutto sempre dal Corriere uno stizzito Formigoni, che secondo i maligni sarebbe stato "messo in un angolo" come effetto dei complessi giochi di potere ai vertici di Cl e CdO. Questioni di riposizionamenti politici, forse, o più semplicemente imbarazzi per i problemi giudiziari del governatore. Che però non molla. Il Celeste mostra i muscoli - Formigoni al Meeting c'è, anche se non parlerà dal palco: "Sono qua come sempre perché il Meeting, al di là degli incontri e delle cose che vengono dette, è la partecipazione straordinaria di questa gente, di tutte le età, giovani, adulti, famiglie in grande quantità e in grande qualità", si entusiasma dalla Fiera di Rimini. Dove proverà a contarsi e a mostrare i muscoli, riunendo gli amici ed esponenti di Rete Italia, il network di amministratori e politici a lui vicini. Le parole di Scholz, insomma, sono buone giusto per un velenoso confronto estivo: "Si tratta forse di umorismo tedesco - ironizzava Formigoni sul Corriere -, che però non fa ridere nessuno. Io il Meeting ho contribuito a fondarlo, a organizzarlo quella prima volta nel 1980. Ricordo i ragazzi di Rimini, ricordo Sante Bagnoli fondatore della Jaca Book, Nicola Sanese. E io sarei stato invitato negli ultimi anni in veste di presidente di Regione Lombardia. Ma andiamo, su...".

L'ultimo dibattito Germania al voto: tasse, migranti e reddito, Scholz-Merz noia totale

Commedia francese Guerra in Ucraina, vertice di Parigi ai raggi X: cos'hanno deciso gli europei

L'editoriale Parole d'ordine: atlantismo, realismo, libertà e coraggio

tag

Germania al voto: tasse, migranti e reddito, Scholz-Merz noia totale

Guerra in Ucraina, vertice di Parigi ai raggi X: cos'hanno deciso gli europei

Parole d'ordine: atlantismo, realismo, libertà e coraggio

Mario Sechi

Germania choc, l'Afd e la Wagenknecht: gli anti-Rackete che faranno cadere Scholz

Daniel Mosseri

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Dalle 12:06 di oggi, comunica l’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è in corso uno sciame sismico nell&...