CATEGORIE

Sea Watch, l'ultima presa in giro degli immigrati all'Italia: i minori nati tutti lo stesso giorno

di Gino Coala domenica 3 febbraio 2019

1' di lettura

Dopo giorni di allarmismi sui 47 immigrati a bordo della Sea Watch, dal freddo che avrebbero sofferto sulla nave della Ong alla carenza dei bagni, è toccato sorbirsi anche il continuo richiamo alla presenza di minori a bordo, prima definiti genericamente bambini e poi meglio identificati con un gruppo di 17enne. Nessuno su quella nave è stato in pericolo di vita, nè tantomeno ha avuto problemi di salute tali da richiedere uno sbarco urgente come in casi precedenti. Leggi anche: Sea Watch, sfida all'Italia e sfregio al governo: "Le vostre leggi non valgono, un gioco sporco" La beffa più clamorosa però riguarda l'età dei cosiddetti ragazzini a bordo della Sea Watch. Una vera e propria presa in giro che fa crollare tutta la storiella sui ragazzini non accompagnati, con chissà quali storie drammatiche alle spalle. Stando alle dichiarazioni raccolte in fase di registrazione dei dati di ognuno, quei "minori" hanno detto di essere nati tutti il 1 gennaio 2002. Difficile, se non impossibile, smentirli visto che gli uffici anagrafe dei rispettivi Paesi africani, se e quando ci sono, non riusciranno mai a dare un riscontro alle autorità europee. E così fanno fessi gli italiani, ancora una volta.

tag
sea watch
immigrati

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

In metropolitana Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

è guerra Sea Watch, le toghe sfidano ancora il governo: "Annullato il fermo amministrativo e la multa"

Ti potrebbero interessare

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

Giorgio Valleris

Sea Watch, le toghe sfidano ancora il governo: "Annullato il fermo amministrativo e la multa"

Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo