CATEGORIE

Quarto Grado, Olindo Romano: "Così io e Rosa usciremo dal carcere"

di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

"Penso che io e Rosa riusciremo a uscire dal carcere". Olindo Romano ne è sicuro e lo dice intervistato da Quarto Grado a dodici anni dalla strage di Erba, per la quale è stato condannato all'ergastolo insieme alla moglie Rosa Bazzi. Il recente via libera della Cassazione all'analisi dei reperti non valutati nel corso del processo e le anomalie recentemente riscontrate nelle intercettazioni al loro principale accusatore, Mario Frigerio, hanno recentemente aperto spiragli in un caso che pareva chiuso e blindato. "Penso che bisognerebbe ripartire dall'analisi dei reperti rimasti - ha aggiunto Olindo - poi c'è il ministro della Giustizia che ha richiesto gli articoli e per ultima resta la Corte Europea". Olindo e Rosa, inizialmente, avevano ammesso di essere i responsabili della strage, ma successivamente avevano respinto le accuse, proclamandosi innocenti. Quando il conduttore Gianluigi Nuzzi gli fa notare come ogni volta che si parla di riaprire il caso è come se per i familiari delle persone uccise si compiesse un nuovo delitto, Olindo Romano risponde così: "Non so cosa dire, sicuramente non fa piacere a nessuno. Però la storia non è ancora conclusa". Leggi anche: Rosa e Olindo, anomalie nelle intercettazioni a Mario Frigerio

Il giallo di Trieste Resinovich, Nuzzi a Dritto e Rovescio: "Chi è davvero Visintin"

La decisione della Cassazione Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

Strage di Erba Rosa e Olindo, "né complotti né prove nuove": perché non ci sarà un altro processo

tag

Resinovich, Nuzzi a Dritto e Rovescio: "Chi è davvero Visintin"

Strage di Erba, no alla revisione del processo: la Cassazione spegne le speranze di Rosa e Olindo

Rosa e Olindo, "né complotti né prove nuove": perché non ci sarà un altro processo

Filippo Turetta, mai un attimo di cedimento: l'agghiacciante video dell'interrogatorio

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...