CATEGORIE

Sergio Mattarella interviene sul caso delle orfane di femminicidio a cui l'Inps chiede 124mila euro

di Davide Locano domenica 8 dicembre 2019

2' di lettura

Sull'assurdo caso dell'Inps che chiede un maxi-risarcimento alle sorelle orfane minorenni interviene Sergio Mattarella. Il Presidente della Repubblica, si apprende, ha infatti chiamato la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo per parlare della richiesta di risarcimento avanzata dall’Inps nei confronti delle due piccole, divenute orfane per l’assassinio della madre a opera del padre poi suicidatosi, colpite più di ogni altro dalle conseguenze del delitto. L'Inps, alle due, ha chiesto la bellezza di 124mila euro. A rivelare la storia è stato due giorni fa l’avvocato di famiglia, secondo cui le due giovani hanno anche ereditato una pensione che il nonno, loro tutore, mette da parte per il loro futuro. Nella serata di sabato 8 dicembre l’Inps ha precisato in una nota di "seguire da tempo" e che è stato "finora vicino alla famiglia Biagi e continuerà ad esserlo". La richiesta di risarcimento avanzata "che mira a recuperare le somme erogate a un’altra vittima di Marco Lojola - spiega l’Istat - è legittima e vincolata, come riconosciuto dallo stesso avvocato della famiglia". Leggi anche: Mattarella e la grazia a Umberto Bossi: perché è un messaggio a Salvini Peraltro, continua l’Inps, "data la particolarità della vicenda sotto il profilo umano, nel 2017 la Sede di Massa Carrara, prima d’inviare una lettera finalizzata ad interrompere la prescrizione, ha avuto cura di contattare i destinatari della lettera, con l’impegno a non attivare per il momento alcuna azione legale per il recupero coattivo. Gli uffici di Massa hanno altresì supportato la famiglia per ogni prestazione Inps dovuta". E informa che nei prossimi giorni "la dirigenza e l’avvocatura locale riprenderanno i contatti con l’avvocato della famiglia per individuare una soluzione che contemperi la legalità e la situazione familiare". 

tag
sergio mattarella
inps
orfane
nunzia catalfo

Dl Sicurezza Carlo Nordio contro la Cassazione: "Sul dl Sicurezza mancanza di rispetto verso Mattarella"

Il lavoro nel privato Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

Riflettori sul futuro L'Inps volta pagina: welfare e diritti spiegati ai giovani

Ti potrebbero interessare

Carlo Nordio contro la Cassazione: "Sul dl Sicurezza mancanza di rispetto verso Mattarella"

Meloni, a marzo 300mila posti di lavoro in più nel privato. Dall'Inps ultimo colpo ai gufi

L'Inps volta pagina: welfare e diritti spiegati ai giovani

Luigi Merano

Sergio Mattarella, il messaggio commosso per Carlo Legrottaglie

Rivoluzione sui documenti: cosa troveremo sull'It Wallet

Il progetto italiano dell’IT Wallet, un portafoglio digitale integrato nell’app IO per gestire documenti com...

Meteo Giuliacci, "ore contate": afa e temporali, cosa sta per succedere

Dopo i temporali che hanno interessato gran parte del Nord, accompagnati da un deciso abbassamento delle temperatur...

Meteo, allarme-Nord: "supercelle e mesocicloni": cosa rischia

È allarme supercelle. Occhio puntato sulle regioni settentrionali, dove un fronte di grande instabilità &e...

Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Colpo di scena a Vicenza, dove sei commercianti hanno deciso di fermare la costruzione di una moschea. Incalzati dall...