CATEGORIE

Luigi Di Maio, la sanatoria per la casa di famiglia concessa e firmata dall'ex collega del padre Antonio

di Matteo Legnani domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

Condono di casa di Maio, capitolo secondo. Ieri su Repubblica e oggi 8 novembre su molti altri giornali è apparsa la vicenda della casa dove il ministro e vicepremier Luigi è nato e cresciuto e dove tutt'ora vivono i genitori, a Pomigliano D'Arco. E' lì che lo stesso ministro ha scattato la foto di famiglia in occasione dell'ultimo pranzo di Pasqua, salvo poi saltare in aria su facebook perchè quella foto (che lui stesso aveva messo sui social) è finita su tutti i giornali. La casa, costruita nel 1966, era stata ampliata abusivamente al secondo e terzo piano una decina di anni dopo. E nel 1986 il padre di Luigi Di Maio, Antonio, presentò richiesta di condono avvalendosi della sanatoria introdotta dal governo Craxi l'anno precedente. Antonio, geometra ed imprenditore edile che aveva ottenuto negli anni Novanta incarichi da tecnico esterno in due commissioni dal Comune di Pomigliano, ottenne risposta a quella richiesta di condono vent'anni dopo, nel 2006. E da chi gli venne concessa e firmata la sanatoria, in cambio del pagamento di una multa da 2mila euro? Come riporta la Repubblica, dall'architetto  che con lui aveva ricevuto incarichi da tecnico esterno per il Comune di Pomigliano. Ovvero, da un amico ed ex collega. Tutto legittimo, per carità. Leggi anche: Luigi Di Maio, nella casa di famiglia il primo condono del vicepremier grillino

tag
luigi di maio
pomigliano d'arco
condono
sanatoria
abuso edilizio

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Inviato per il Golfo Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Sparlamento Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Ti potrebbero interessare

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Brunella Bolloli

Fedez ospite di Forza Italia le canta alla sinistra

Pietro De Leo

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...