CATEGORIE

Luca Traini condannato a 12 anni di carcere per la sparatoria di Macerata

di Matteo Legnani domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

La sentenza è arrivata poche ore dopo la richiesta di della procura di Macerata di condannare Luca Traini a 12 anni. E i giudici della Corte d'Assise, nel processo con rito abbreviato (a porte chiuse) hanno accolto a pieno la richiesta, condannando il 29enne di Tolentino a 12 anni di carcere. Il giovane, lo scorso 3 febbraio, aveva sparato dalla sua auto contro alcuni immigrati africani in pieno centro a Macerata. Tre giorni prima, nella città marchigiana era stata uccisa e fatta a pezzi Pamela Mastropietro, per la cui morte erano stati arrestati alcuni nigeriani. Fu lo stesso Traini, arrestato dubito dopo la sparatoria, a collegare i due fatti. I suoi colpi ferirono sei persone, tutti immigrati africani e fini accusato di strage con l'aggravante della motivazione razziale, tentato omicidio, danneggiamento e possesso abusivo d'arma da fuoco. Alla richiesta di condanna aveva replicato che "il colore della pelle non c'entra". Leggi anche: Pamela Mastropietro, revoca della custodia per due dei nigeriani: Traini dà di matto in carcere

Napoli Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

L'orrore di Macerata Pamela Mastropietro, la mamma incontra Oseghale in carcere: "Gli ho chiesto solo una cosa"

Svolta Luca Traini, la metamorfosi: da pistolero anti-migranti a poeta contadino (e pentito)

tag

Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

Pamela Mastropietro, la mamma incontra Oseghale in carcere: "Gli ho chiesto solo una cosa"

Luca Traini, la metamorfosi: da pistolero anti-migranti a poeta contadino (e pentito)

Claudia Osmetti

Nora, la 15enne morta a Verona: "Sesso in cambio di droga". Dettagli-choc sul pusher nordafricano

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Per i prossimi due weekend di maggio 2025 (10-11 e 17-18 maggio), le previsioni meteo in Italia, secondo meteogiuliacci....

La grande rinascita dei cattolici Usa dietro il Conclave

Ieri, fra i vaticanisti, dopo la prima omelia di Leone XIV, qualcuno ha commentato: «Mi ricorda più Wojtyla...
Antonio Socci

Conclave, scoppia il caso: "Cosa mangiavamo"

Durante la clausura del Conclave, dove i cardinali non avevano contatti con l’esterno, il cibo servito non era gra...

La cassazione: legittimi i trattenimenti in Albania

tre cittadini tunisini arrestati a Roma con l’accusa di violenza sessuale di gruppo dopo il concerto del Primo Ma...
Tommaso Montesano