CATEGORIE

Marsili, forte terremoto, Stromboli boato e nube nera: paura nel Tirreno

di Matteo Legnani domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

Giornata di paura tra Marsili e Stromboli. Una potente forte di terremoto è stata registrata alle 21.15 molto al largo delle coste calabresi. Il sisma, alle 21.15, ha avuto, secondo l'Ingv, magnitudo 4.4 a profondità di 389 km. Proprio l'elevata profondità ha impedito che la scossa venisse avvertita dalla popolazione alle isole Eolie, relativamente vicine, o in comuni della costa calabra. La zona interessata è quella del monte Marsili, il vulcano inabissato che viene costantemente monitorato da anni. Nel pomeriggio, allarme alle Eolie: una fortissima esplosione, seguita dal formarsi di una densa nube nera, si è verificata alle 13.48 di oggi dai crateri sommitali dello Stromboli. Il boato e il tremore del suolo hanno raggiunto la Calabria, e in modo particolare Tropea. All’esplosione non è seguita una fuoriuscita di lava. Paura tra la popolazione. Leggi anche: Gas nel Tirreno, i pericoli sismici che arrivano dal mare

tag
stromboli
marsili

Livello massimo Stromboli, ora è allerta rossa: eruzione e nube alta 2 km. Spazio aereo chiuso

L'attacco Stromboli devastata, bufera Rai: "Se ne lava le mani, chi deve pagare"

Indagini in corso Rogo a Stromboli, Ambra Angiolini distrutta: "Non è stata una notte facile"

Ti potrebbero interessare

Stromboli, ora è allerta rossa: eruzione e nube alta 2 km. Spazio aereo chiuso

Stromboli devastata, bufera Rai: "Se ne lava le mani, chi deve pagare"

Rogo a Stromboli, Ambra Angiolini distrutta: "Non è stata una notte facile"

Ambra Angiolini, "fiamme sul set": grande spavento a Stromboli, cosa è successo

Francesco Fredella