CATEGORIE

Immigrati, i giudici di Milano fanno ricorso alla Corte europea: sospese le espulsioni

di Cristina Agostini domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

Il Tribunale di Milano ha fatto ricorso alla Corte di Giustizia europea per sapere se la norma Orlando-Minniti - che toglie ai migranti la cui domanda di asilo è stata rigettata la possibilità di ricorrere in Appello - contrasta oppure no con il diritto Ue. E in attesa di una risposta i giudici consentono ai clandestini di rimanere in Italia.  Leggi anche: Ong, Elisabetta Gardini svela la vergogna più grossa: "Come coprono i trafficanti" Insomma, nei giorni in cui la stretta di Matteo Salvini sull'immigrazione si fa sempre più forte i giudici si mettono di traverso. Come riporta il Corriere della Sera, se l'immigrato non dimostra di essere in pericolo o in fuga da una guerra, i commissari rigettano la domanda di asilo. Si parla del 60 per cento dei richiedenti che spesso con l'avvocato d'ufficio - cioè pagato dallo Stato - fanno ricorso in Tribunale. Se anche in primo grado il loro ricorso viene rigettato, dopo la Minniti-Orlando, al migrante non resta che ricorrere in Cassazione. Nel frattempo, però, il clandestino non ha diritto a restare in Italia, quindi il Viminale può espellerlo in qualunque momento. I giudici milanesi della sezione immigrazione però si sono convinti che la norma italiana "non rispetta alcuni principi che rappresentano le pietre angolari del diritto dell'Unione Europea".

tag
immigrati
giudici
tribunale di milano
norma orlando minniti
matteo salvini

Parole chiare Charlie Kirk, Salvini: "Colpito da volgarità e odio. Saviano preoccupato da consenso per Trump"

Unione europea nel mirino Stupro a Catania, Orban scatenato contro la Ue: "Ancora migranti. Ora rivolta!"

Il sostegno Il piano-casa del governo: tutti i numeri

Ti potrebbero interessare

Charlie Kirk, Salvini: "Colpito da volgarità e odio. Saviano preoccupato da consenso per Trump"

Redazione

Stupro a Catania, Orban scatenato contro la Ue: "Ancora migranti. Ora rivolta!"

Il piano-casa del governo: tutti i numeri

Claudia Osmetti

Matteo Salvini: "Ecco perché i francesi attaccano l'Italia"