CATEGORIE

Massimo Bossetti autorizzato a partecipare ai funerali della madre Ester Arzuffi

di Matteo Legnani lunedì 30 aprile 2018

1' di lettura

Massimo Bossetti, condannato in secondo grado per l'omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, è stato autorizzato dai giudici della Corte d'assise d'appello di Brescia a partecipare domani ai funerali della madre, Ester Arzuffi, morta ieri a 71 anni per malattia in ospedale. E' la prima volta, dal giugno 2014 quando fu arrestato, che l'ex carpentiere di Mapello esce dal carcere per motivi non legati al processo per l'omicidio di Yara. Lo rende noto a l'agenzia di stampa LaPresse l'avvocato di Bossetti, Claudio Salvagni. Le esequie, come chiesto dalla famiglia, "si terranno in forma strettamente privata", fa sapere il legale. Leggi anche: Massimo Bossetti, gravissimo lutto: morta l'unica donna che gli ha sempre creduto

Inquietante Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Caso Yara Gambirasio Bossetti, la pm Ruggeri indagata per frode processuale? Il gip archivia tutto

Serial killer? Moussa Sangare, il legale di Bossetti: "Può aver ucciso Yara Gambirasio, cercate la verità"

tag

Yara Gambirasio, la famiglia denuncia Netflix: "Siamo indignati", cos'hanno trasmesso

Bossetti, la pm Ruggeri indagata per frode processuale? Il gip archivia tutto

Moussa Sangare, il legale di Bossetti: "Può aver ucciso Yara Gambirasio, cercate la verità"

Yara Gambirasio, Bossetti: "I genitori non c'erano all'udienza", la frase che fa discutere

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio