CATEGORIE

Pamela Mastropietro, Alessandro Meluzzi: "C'è la mafia nigeriana dietro la sua morte"

di Matteo Legnani domenica 15 aprile 2018

1' di lettura

Tre o quattro sbandati, criminali, assassini della peggior risma. E' "solo" questo che c'è dietro l'orribile fine di Pamela Mastropietro, la ragazza uccisa in un appartamento di Macerata qualche settimana fa? I "soliti" immigrati clandestini fuori dal controllo della legge? No. Secondo quanto scrive su Il Tempo Alessandro Meluzzi, la fine di Pamela fa emergere in tutto il suo orrore un fenomeno mostruoso che è ormai diventato realtà nel nostro Paese. Una realtà che in qualche modo sia gli inquirenti sia i media hanno tenuto sotto traccia, se non addirittura censurata, preferendo invece parlare di una ragazzina tossica e di riti vudoo o satanici legati allo smembramento del corpo di Pamela. Il fenomeno è quello della mafia nigeriana, che si avvale nel nostro Paese del bracciantato di migliaia di immigrati clandestini e che si nasconde tra le pieghe delle decine di migliaia di immigrati dall'immenso Paese africano. Una mafia crudele e spietata, che controlla ormai una parte cospicua del trafffico e della distribuzione di stupefacenti in Italia, secondo quanto scrive Meluzzi. Che non a caso definisce Pamela una "martire" in quanto, come tutti i martiri, testimone di una verità. Leggi anche: Pamela, lo sfogo del padre: "La sua mote simbolo del fallimento delle politiche femministe"

Macerata, i carabinieri concludono l’operazione Los Pollos

a macerata Ibii Ngwang insultò Meloni e Salvini ma il giudice rifiuta l'espulsione

Napoli Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

tag

Ti potrebbero interessare

Macerata, i carabinieri concludono l’operazione Los Pollos

Ibii Ngwang insultò Meloni e Salvini ma il giudice rifiuta l'espulsione

Napoli, alunni in gita intossicati dopo aver mangiato una pizza

Pamela Mastropietro, la mamma incontra Oseghale in carcere: "Gli ho chiesto solo una cosa"

Meteo-Giuliacci, Ponte del 2 giugno? Ecco dove ci saranno temporali e acquazzoni

Il Ponte del 2 giugno si avvicina e con questo anche la partenza per altre mete degli italiani. Eppure occhio alle previ...

Alberto Stasi e il sesso, "come prova piacere": la perizia choc

Da 10 anni detenuto nel carcere di Bollate, Alberto Stasi guarda con paura e speranza alla nuova inchiesta della Procura...

Chiara Poggi e "la caviglia abrasa": cosa emerge soltanto ora

Come nelle serie tv o nei podcast crime di maggior successo, siamo all’ennesima puntata su Garlasco. L’atten...
Roberto Tortora

Multe, la "tenaglia" del 1° giugno: ecco cosa cambia

Più rigidi e avanzati i controlli stradali in Italia a partire da domenica 1 giugno. Oltre ai documenti tradizion...