CATEGORIE

Occupazioni, la sentenza storica. Viminale condannato: "O sgombero subito o risarcimento per i proprietari"

di Giulio Bucchi domenica 17 dicembre 2017

1' di lettura

Obbligo di sgombero dei palazzi occupati, altrimenti lo Stato dovrà risarcire i legittimi proprietari degli stabili. È una sentenza storica quella del Tribunale civile di Roma che ha disposto per la società Oriental Finance un indennizzo da parte del Ministero dell'Interno di 260mila euro al mese che dal 2013 si è vista occupare uno stabile nella Capitale da centinaia di persone abusive. I due palazzi in questione, spiega il Corriere della Sera, erano in via del Caravaggio, a Roma. Il 6 aprile 2013 "sono stati occupati da 350 persone che poi manomettevano le centrali termoelettriche provocando un blackout, la rete idrica e antincendio oltre ad aver fatto lavori abusivi di ristrutturazione". Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, parla di "sentenza storica che deve spingere la politica a intervenire". L'avvocatura dello Stato ha difeso il Viminale spiegando che il Comitato per l'ordine e la sicurezza "aveva anche interessato l'amministrazione comunale per trovare delle soluzioni alloggiative temporanee per i casi più gravi", posizione difensiva che non ha convinto i giudici. "Sull'amministrazione dell'Interno - è uno dei passaggi chiavi della sentenza - grava l'obbligo giuridico di impedire l'altrui illecito vale a dire l'occupazione, e soprattutto di adottare in un lasso di tempo favorevole le misure necessarie per porre ad essa fine". La speranza è che lo Stato, ora, non abbia più scuse.

Migranti Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Carta canta Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Il Re di Riace Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

tag

Piantedosi zittisce la sinistra sull'Albania: "Nessuna diseconomia"

Immigrazione e crimine, il legame spiegato da questi numeri

Daniele Capezzone

Mimmo Lucano condannato a 18 mesi per falso. Ma il voto dei suoi lo fa restare sindaco

Immigrazione, la stretta di FdI: "Finita l'era del malaffare, non sfuggiranno più"

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...