CATEGORIE

Tassa sui rifiuti, ti ridanno i soldi. La Cassazione: "Se ci sono disservizi..."

di Zaccardi Michele domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Un'altra tegola sta per abbattersi sulla giunta Raggi, e per la municipalizzata dei Rifiuti del Campidoglio, l'Ama. La Cassazione ha infatti stabilito il diritto alla riduzione della tassa sui rifiuti (Tari) fino al 40% per chi subisce "disservizi protratti" nella raccolta dell'immondizia. E la situazione dei cittadini romani sembra rientrare in questa eventualità. Il Codacons, l'associazione dei consumatori, ha quantificato in 1.5 miliardi di euro il disservizio nella raccolta rifiuti capitolina. Infatti "A partire dal 2012" sottolinea una nota l'associazione, "la Capitale si è trovata coinvolta in una situazione di crisi nella gestione dei rifiuti, che ha lasciato molti cittadini letteralmente sommersi dalla spazzatura, con un servizio di raccolta che non ha mai funzionato secondo gli standard previsti dal Regolamento". Nonostante questo, il Comune e l'Ama hanno richiesto il pagamento integrale della tariffa, quando avrebbero dovuto applicare una riduzione dell'importo dovuto da "tutti i cittadini che non hanno potuto usufruire di un regolare servizio". "Non avendolo fatto" ricorda il Codacons, "dovranno ora restituire le somme versate in eccedenza dai cittadini di Roma coinvolti nelle emergenze rifiuti negli ultimi anni, per una cifra pari a 1,5 miliardi di euro per gli ultimi 5 anni". Soldi che rischiano di affossare definitivamente l'azienda comunale, già esposta nei confronti delle banche per 500 milioni di euro, mentre il piano industriale dell'ex amministratore unico, Antonella Giglio, dovrà essere rivisto, come ha promesso il presidente di Ama, Lorenzo Bagnacani. 

tag
rifiuti roma
ama roma
tari

Il bonus Sconto sulla Tari del 25%: le regole e chi potrà pagare meno

A Milano Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Paradossi Puglia, cartella esattoriale per la Tari alla bimba non ancora nata

Ti potrebbero interessare

Sconto sulla Tari del 25%: le regole e chi potrà pagare meno

Tari, il nuovo incubo: arretrati maggiorati del 200%

Marco Gregoretti

Puglia, cartella esattoriale per la Tari alla bimba non ancora nata

Gualtieri, batosta vergognosa: aumento della Tari, chi rischia

Francesco Storace

Fugatti indagato per l’orso soppresso

«Mi difenderò in tribunale». Sono state queste le prime parole di Maurizio Fugatti, presidente della ...
Tiziana Lapelosa

Il prof tira un “coppino” all’alunno indisciplinato. Ed esplode lo scandalo

Un gesto d’istinto, uno schiocco secco sulla nuca di un ragazzo. All’Istituto tecnico superiore “Bellu...
Simona Pletto

Borseggiatrice arrestata. Incinta, ma resta in cella

Non basta più commettere reati con il pancione per evitare il carcere. In base alle nuove norme restrittive volut...
Redazione

Esclusivo: le carte che smontano le bufale su Almasri

Libero ha preso visione di alcuni documenti che rispondono a una domanda cruciale sulla vicenda che ruota attorno a Osam...
Fausto Carioti