CATEGORIE

Aiuta a sopprimere i tumori: ecco qual è la pianta miracolosa

di Alessia Albertin sabato 30 aprile 2016

1' di lettura

Non è solo una spezia molto amata e diffusa nel mediterraneo. È anche una pianta dalle molte proprietà benefiche: antisettico, digestivo, tonificante, antinfiammatorio, antistress. Addirittura, recenti esperimenti suggeriscono che il rosmarino, oltre a essere la pianta del fegato, sia anche la pianta della memoria: secondo la British Psychological Society annusarne l'aroma migliora i ricordi. Ma la scoperta più stupefacente risale ai primi di aprile ed è il frutto di una ricerca condotta dal Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa. Il rosmarino ha proprietà antitumorali. "Il rosmarino è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina, ma anche in medicina per le sue proprietà terapeutiche - ha spiegato all’agenzia adnkronos Chiara Giacomelli dell'ateneo pisano, prima autrice del lavoro - In particolare alcuni suoi componenti possono essere sfruttati come adiuvanti nelle tradizionali terapie anticancro, come il carnosolo". Quest’ultimo è presente in varie spezie della dieta mediterranea, tra cui per l’appunto il rosmarino e la salvia, e agisce riattivando la proteina p53, un soppressore tumorale considerato tra i più importanti fattori per il controllo dello sviluppo e della progressione della malattia, ma che risulta inattivo nel 50 percento dei tumori umani. La ricerca, che è stata pubblicata su The International Journal of Biochemistry & Cell Biology, è importante perché è la prima che ha verificato gli effetti dei composti del rosmarino su cellule tumorali in cultura di glioblastoma multiforme, fra i tumori cerebrali più aggressivi e con una sopravvivenza media tra le più basse.

Frontiere Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

Al San Raffaele Tumori, l'esame rivoluzionario che scova la malattia: come cambia la battaglia

La scoperta italiana Tumori e infarto? Quanti cucchiai di olio d'oliva al giorno per abbattere il rischio

tag

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

Tumori, l'esame rivoluzionario che scova la malattia: come cambia la battaglia

Marta Ammoni

Tumori e infarto? Quanti cucchiai di olio d'oliva al giorno per abbattere il rischio

Aumento tumori nei giovani e invecchiamento accelerato, Tasciotti: "Da uno studio, preziose informazioni"

Charlene di Monaco spiazza tutti a San Pietro: "Vestita da sposa?"

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che partecipano stamane alla messa per l’inizio de...

Tornano i sassi dal cavalcavia: chi si "diverte" a lanciarli

Sono stati tutti individuati i ragazzini che venerdì pomeriggio, sulla superstrada che collega Viterbo a Terni, ...

Milano, inseguimento a 200 km/h: a bordo minori rom

Ormai i folli inseguimenti sulle strade di Milano, e provincia, sono all’ordine del giorno. Due minorenni rom, leg...
Massimo De Angelis

La diretta video dell'intronizzazione del Papa

Ecco le immagini aeree in diretta della cerimonia di intronizzazione di Leone XIV ...