CATEGORIE

Il Consiglio di Stato boccia il decreto sul canone Rai in bolletta

di Giulio Bucchi domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

Il Consiglio di Stato boccia il decreto ministeriale sul canone Rai in bolletta elettrica. A poche settimane alla prima bolletta con imposta tv incorporata, a luglio, il Consiglio di Stato sottolinea come il decreto scritto dal Ministero dello Sviluppo Economico non offre una "definizione di apparecchio tv" né precisa che il canone si debba versare una volta sola, anche se l'intestatario della bolletta elettrica possiede più televisori in casa. Più che uno stop alla disposizione, dunque, è una bocciatura a chi ha scritto (male, malissimo) la legge. Le (involontarie?) fregature - Come ricorda Repubblica.it, secondo il Consiglio di Stato è necessario chiarire che la famiglia deve versare la gabella un'unica volta, e solo se possiede un tv che riceve i programmi in modo diretto "oppure attraverso il decoder". In questo modo, il decreto chiarirà definitivamente che non si deve pagare niente quando si hanno uno "smartphone o un tablet" che pure riescono a intercettare il segnale televisivo. Ci sarebbe poi un problema di privacy nella riscossione del nuovo canone, considerata la mole di dati che si scambieranno gli "enti coinvolti (Anagrafe tributaria, Autorità per l'energia elettrica, Acquirente unico, Ministero dell'Interno, Comuni e società private)", il tutto senza nemmeno una "disposizione regolamentare" che assicuri il rispetto delle normative sulla riservatezza.

Il pagamento Canone Rai, 90 euro? Ecco chi non deve pagarlo: cosa c'è da sapere

Intervistato da Sechi Matteo Salvini blinda il governo: "Avanti con le riforme fino al 2027"

Illusioni sinistre Chi sogna la crisi dorma tranquillo

tag

Ti potrebbero interessare

Canone Rai, 90 euro? Ecco chi non deve pagarlo: cosa c'è da sapere

Matteo Salvini blinda il governo: "Avanti con le riforme fino al 2027"

Pietro De Leo

Chi sogna la crisi dorma tranquillo

Meloni, "se abbiamo trovato l’accordo in Libano": la battuta con cui zittisce la sinistra

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...

Vita Carrapa lascia 3 milioni d'eredità alla Asl. Chiedeva un nuovo ospedale, costruiscono una palestra

Voleva lasciare in eredità all'Asl 3 milioni di euro per costruire un nuovo ospedale, ma il testamento di Vit...

Garlasco, Alberto Stasi convocato in Procura: cosa sta succedendo

Il «biondino con gli occhi di ghiaccio» è colpevole o innocente? L’allora fidanzato di Chiara P...

Meteo, Mario Giuliacci: che estate sarà, una enorme sorpresa

Con il mese di giugno alle porte, monta la curiosità su come inizierà l’estate dal punto di vista me...