CATEGORIE

Nuovo codice della strada: ecco le nuove regole

di Ignazio Stagno domenica 27 luglio 2014

2' di lettura

Rivoluzione su strada. Scooter e motocicli 125cc liberi di circolare su tangenziali ed autostrade, biciclette e motocicli che in futuro potranno muoversi sulle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici. E poi ancora il riconoscimento dello status di utenti vulnerabili anche per gli utilizzatori di ciclomotori e motocicli e l’introduzione di disposizioni per migliorare la sicurezza della circolazione di biciclette, ciclomotori e motoveicoli, anche limitando la presenza a bordo strada di ostacoli fissi artificiali, come i supporti della segnaletica stradale e i guardrail. Le nuove norme - Il testo unificato della legge delega di riforma del codice della strada approvato in Commissione Trasporti della Camera sarà una vera e propria rivoluzione per chi usa auto e moto. Otto mesi di lavoro che hanno permesso alla stessa Commissione di definire i criteri direttivi che il Governo dovrà tradurre in norme cogenti. Il documento però potrà ancora essere modificato nel successivo passaggio al Senato, anche se già oggi contiene lo scheletro del futuro codice stradale. Motocicli in autostrada - Una delle novità più importanti, che certo farà piacere ai centauri è la possibilità per scooter e motocicli 125cc di circolare su tangenziali ed autostrade, se i mezzi sono guidati da conducenti maggiorenni. Una storica richiesta dell’Ancma che precisa come "così l’Italia si allinei al resto d’Europa, dove questa limitazione non è mai esistita". Buone notizie anche per le biciclette: introdotto il principio che le corsie riservate ai mezzi pubblici potranno in futuro essere percorse anche da biciclette e motocicli. Cattive notizie, invece, per i ladri di biciclette: per favorire l’identificazione e il recupero di quelle rubate è prevista l’introduzione di un sistema di marchiatura volontaria del telaio. E novità sono previste anche in tema di strade. 

L’appello di Edmondo Duraccio, presidente dei Consulenti del Lavoro "E' necessaria la riduzione della pressione fiscale e contributiva"

Tutti a piedi Milano paralizzata dallo sciopero dei mezzi durante il Salone del Mobile

A Rovigo Troppi ladri, la polizia si arrende: "Asserragliatevi in casa"

tag

"E' necessaria la riduzione della pressione fiscale e contributiva"

lucio lucianelli

Milano paralizzata dallo sciopero dei mezzi durante il Salone del Mobile

Eliana Giusto

Troppi ladri, la polizia si arrende: "Asserragliatevi in casa"

Lucia Esposito

Matteo e Renzi e Laura Boldrini vogliono disarmarci: smantellano l'esercito

Lucia Esposito

Conclave, chi domina la classifica social a due giorni dal via

A due giorni dall'inizio del Conclave per l'elezione del nuovo Papa sono ancora i cardinali Pietro Parolin e Lui...

Conclave, la lettera di padre Marco Contini ai cardinali: "Mai più pedofili"

Una lettera appello ai cardinali che oggi, lunedì 5 maggio, si riuniscono nelle Congregazioni, in vista dell&rsqu...

Roma, tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo ma resta infilzato

Tenta di scavalcare la recinzione fuori dal Colosseo a Roma ma resta infilzato: tragico incidente per un turista am...

Bologna, aggredisce passanti e carabinieri con le forbici: chi è stato arrestato

I carabinieri del nucleo radiomobile di Bologna hanno arrestato un 27enne marocchino, senza fissa dimora, per resistenza...