CATEGORIE

La multa è finta, il vigile fa i soldoni: quanto ha intascato in 2 anni

di Andrea Tempestini domenica 6 dicembre 2015

2' di lettura

Si sarebbe appropriato in maniera illecita di 65.924 euro l’addetto all’ufficio cassa dell’ufficio della polizia locale di via Friuli, che era stato rimosso dal suo incarico e trasferito nel mese di febbraio dopo che un’indagine interna ai “ghisa” aveva fatto emergere un buco negli incassi derivati dalle multe. A tanto ammonterebbe infatti il “bottino” di cui l’uomo si è indebitamente appropriato tra il 2013 e l’inizio del 2015 secondo la ricostruzione fatta dagli stessi vigili. Una goccia nel mare rispetto ai 140 milioni di euro incassati da Palazzo Marino nel 2014 grazie alle multe. Ma comunque una somma ingente, che l’agente della polizia locale ha già cominciato a risarcire. L’uomo, che è stato indagato per peculato e che ha chiesto il patteggiamento, ha infatti già versato nelle casse comunali un assegno da 10.500 euro, che la giunta Pisapia ha deliberato nei giorni scorsi di accettare a titolo di “acconto per risarcimento dei danni patrimoniali e morali derivati al Comune di Milano”. Solo una prima rata, alla quale si dovranno aggiungere tutte quelle necessarie per saldare quanto sottratto e, in aggiunta, una somma che Palazzo Marino ha chiesto per il danno di immagine derivato dal comportamento del ghisa. La condotta illecita dell’agente si sarebbe infatti protratta per più di un anno, attraverso un meccanismo tanto semplice quanto apparentemente efficace. Stando alle prime ricostruzioni l’addetto avrebbe incassato il denaro in contanti versato dai cittadini per le contravvenzioni e, anziché registrare l’entrata e chiudere la pratica a carico dell’automobilista, si sarebbe limitato a rilasciare una ricevuta intascandosi il denaro. Un escamotage che ha inizialmente funzionato ma che alla lunga non è passato inosservato. Nonostante il caos agli sportelli di via Friuli, frutto del boom di contravvenzioni emesse in seguito all’attivazione dei nuovi autovelox, il progressivo aumento degli ammanchi di cassa ha infatti fatto scattare il campanello d’allarme e la conseguente indagine interna. Il risultato finale è stata la denuncia nei confronti dell’agente. E, per quanto riguarda la cifra frutto dell’illecito, il sequestro di beni patrimoniali dell’uomo per 65.924 euro disposto dal Gip in attesa dell’udienza. di Dino Bondivalli

tag
vigile
milano
multe
finta ricevuta

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

Ti potrebbero interessare

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Milano, piromane in azione: distrutta la balena di Allegrucci davanti alla Triennale

Milano: arrestato leader di una gang hacker rumena

Milano, belve 16enne accoltellano un uomo: il video-choc

Alessandro Aspesi

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Una notte di puro orrore in un appartamento di Milano, dove una donna di 45 anni è stata tenuta prigioniera e abu...