CATEGORIE

Terremoto a Ischia, scatta l'allarme per gli sciacalli: arrivano altri 50 carabinieri

di Giovanni Ruggiero domenica 27 agosto 2017
1' di lettura

Sono iniziati già da martedì sera i servizi dei Carabinieri per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di sciacallaggio nelle case evacuate. Militari impegnati h24 tra le macerie in pattuglia e a piedi. Si battono tutte le strade e vicoli secondari per controllare se vi si aggirino persone sospette. Ispezioni agli ingressi delle abitazioni per controllare se siano stati forzati. Giunti sull’isola i rinforzi altri 50 Carabinieri dalla terraferma.

tag
terremoto ischia
sciacalli terremoto

La denuncia Ischia, la denuncia del sindacato di Polizia: "Siamo stanchi di tutelare i politici senza placca identificativa"

Kamikaze napoletani Terremoto Ischia, secondo Legambiente l'isola è tra le cinque zone d'Italia con più abusivismo

600mila persone a rischio Terremoto, Mario Tozzi avverte: "I dati dai Campi Flegrei indicano che l'eruzione è più vicina"

Ti potrebbero interessare

Ischia, la denuncia del sindacato di Polizia: "Siamo stanchi di tutelare i politici senza placca identificativa"

Giovanni Ruggiero

Terremoto Ischia, secondo Legambiente l'isola è tra le cinque zone d'Italia con più abusivismo

Giovanni Ruggiero

Terremoto, Mario Tozzi avverte: "I dati dai Campi Flegrei indicano che l'eruzione è più vicina"

Giovanni Ruggiero

Terremoto Ischia, sono false le dichiarazioni di Carlo Conti: colpa di un account fake su Instagram

Giovanni Ruggiero