CATEGORIE

Coronavirus, l'allarme dell'Oms: "In Italia situazione preoccupante", cosa non torna sul contagio

di Caterina Spinelli domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

La diffusione del coronavirus in Italia preoccupa non poco. A confermarlo il direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità in Europa, Hans Kluge che, in un’intervista a Repubblica, ha esordito così: "Quello che preoccupa della situazione italiana è che non tutti i casi registrati sembrano avere una chiara storia epidemiologica, cioè un legame con viaggi in Cina o contatti con altri casi già confermati". E ancora: "Gli sforzi delle autorità italiane sono ammirevoli - dice il numero uno dell'Oms nel continente - Noi ci siamo offerti di lavorare insieme per dare il nostro supporto, per il bene dei cittadini italiani e della comunità internazionali". Per Kluge gli spostamenti globali delle persone sono ormai tali che c’era da aspettarsi infetti anche in altre aree del pianeta, Europa compresa. Leggi anche: Coronavirus, Roberto Burioni contro gli esperti: "Molto più di un'influenza" Per ora, dunque, bisogna solo "limitare la trasmissione da persona a persona", attraverso tutte quelle misure di igiene già menzionate. Poi la solita frecciatina anti-discriminazione: "Non ci proteggerà dal contagio la discriminazione di chi ha un'origine diversa dalla nostra - chiosa -. Al momento osserviamo una mortalità di poco sopra il 2 per cento, la maggior parte persone anziane con patologie pregresse. Detto questo, nelle aree italiane colpite il rischio di infezione può essere alto e per questo i residenti devono seguire le raccomandazioni delle autorità, compreso il non frequentare luoghi affollati".

tag
hans kluge
coronavirus

Indebite ingerenze L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Perugia, 32enne non si ferma all'alt e finisce fuori strada: cosa gli trovano in auto

È finito in manette il 32enne albanese arrestato dai carabinieri di Perugia dopo un pericoloso inseguimento lungo...

Le Chiese diventano moschee: la sinistra tace sull'ultimo sfregio

«Vi faremo sapere». Ma sì, con calma. Intanto la chiesa, se non crolla prima, potrebbe finire alla co...
Alessandro Gonzato

Garlasco, spuntano 28 impronte: nuovo giallo, ecco di chi sono

Proseguono le indagini sul delitto di Garlasco, con importanti novità. L'ultima riguarda le impronte rinvenut...

"In gita solo chi ha la media del 7": è giusto?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Sì","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"No",...