CATEGORIE

Celebrazioni 25 aprile, Grasso fischiato a Marzabotto

Una contestazioni senza precedenti. Il presidente del Senato la prende con ironia: "Bello, è la dialettica"
di Sebastiano Solano domenica 28 aprile 2013

Pietro Grasso

1' di lettura

Nella giornata dedicata alle celebrazioni del 25 aprile il presidente del Senato Pietro Grasso sente soffiare sulla sua pelle l'aria pesante che c'è nel Paese. Nella giornata della Liberazione, infatti, Grasso si trovava a Marzabotto per commmorare le 335 vittime dell'eccidio nazifascista, uno delle più violente esecuzioni di massa della storia. Grasso recita il suo discorso ufficiale e subito, dopo pochi secondi, viene sonoramente fischiato da qualche decina di persone. E' la prima volta che accade durante la celebrazione delle vittime della strage di Marzabotto. La sua colpa, forse, quella di essersi dichiarato favorevole ad un governo di larghe intese, auspicando che questo duri per l'intera legislatura. E infatti le grida più ricorrenti durante la contestazione sono state "Mai con i fascisti". Grasso ha smorzato la polemica e, ironicamente, ha commentato: "Bello, è la dialettica". Poi ha aggiunto: "Capisco le ragioni di chi fischia, ma non è dividendoci che risolviamo i problemi del Paese". 

Autogol Stella Rossa, imbrattata la sede? Sfregio ai partigiani ma sono stati i compagni

L'assalitore New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

La sentenza Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

tag

Stella Rossa, imbrattata la sede? Sfregio ai partigiani ma sono stati i compagni

Alberto Busacca

New Orleans, "che bandiera aveva con sé": identificato l'assalitore, ecco chi è

Cutro, condannati tre presunti scafisti del naufragio: pianti, malori e proteste in aula

Fausto Carioti: La sinistra condanna la strage del 1944 e non i nazisti di oggi

Fausto Carioti

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...

Garlaco, le frasi delle Gemelle K su Chiara Poggi: cosa non torna

Che rapporto avevano le gemelle Cappa con la cugina Chiara Poggi? Secondo quanto riporta il Corriere Stefania, 22enne st...