CATEGORIE

Insulta la Kyenge e lo licenziano,un autista rischia il postoper un messaggio su facebook

"Tornatene nella giungla". Dopo il suo post, per Paolo Serafini è cominciato l'inferno. Fatto fuori dal suo movimento, ora ha ricevuto anche una lettera dell'azienda per cui lavora
di Ignazio Stagno sabato 31 agosto 2013

Cécile Kyenge

1' di lettura

Chi tocca la Kynege si brucia. Rischia il posto di lavoro, infatti,  il consigliere circoscrizionale ex della Lega Nord del Trentino, poi Upt, che insultò il ministro Cecile Kyenge. Su facebook scrisse che doveva ''tornare nella giungla'' e attaccò il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e la presidente della Camera, Laura Boldrini. Paolo Serafini, autista di Trentino Trasporti Esercizio, si è infatti visto arrivare una lettera di contestazione in cui viene affermato "che sarebbe venuto meno il rapporto di fiducia". Insomma per un insulto ora rischia di restare senza lavoro. Fatto fuori da tutto - Subito dopo quel suo post su facebook, il consigliere è stato espulso dal suo movimento. E mentre il consigliere provinciale del Pd Mattia Civico ha presentato un esposto in Procura, è scattata una denuncia da parte della Digos e il pm ha attivato l'iter per oscurare la sua pagina facebook. Quel post "torni nella giungla" era corredato da una serie di foto di scimmie e da molte altre frasi analoghe, anche prima delle affermazioni del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli che nei giorni stessi le aveva riferito l'appellativo di orango. Serafini, autista dell'azienda di trasporto pubblico locale, sulla stessa pagina del social network ha foto di Mussolini e scritte con parole del duce e non risparmia, come evidenzia lo stesso quotidiano, il presidente della Camera, Laura Boldrini, "che scorrazza in giro per l'Italia insieme alla sua compare nera". Ora però pagherà quelle sue parole sulla Kyenge col posto di lavoro. (I.S.)  

tag
cecile
kyenge

Contestato Papa Francesco, gli "auguri" della Kyenge: la prova che Bergoglio ha sbagliato tutto

Dritto a sbattere Immigrati, il suicidio di Renzi: "Fiducia sullo Ius soli"

Gli amici dei profughi Immigrati e "invasione", il documento segreto di Soros: i 14 parlamentari italiani "affidabili"

Ti potrebbero interessare

Papa Francesco, gli "auguri" della Kyenge: la prova che Bergoglio ha sbagliato tutto

Giulio Bucchi

Immigrati, il suicidio di Renzi: "Fiducia sullo Ius soli"

Giulio Bucchi

Immigrati e "invasione", il documento segreto di Soros: i 14 parlamentari italiani "affidabili"

Giulio Bucchi

Pd, lo sciopero della fame per lo ius soli di Delrio comincia dal tartufo

Giulio Bucchi

Ramy, i carabinieri si ribellano al pm

C’è sconcerto tra le file dell’Arma. Il solo rischio che il carabiniere alla guida della gazzella che...
Massimo Sanvito

Morto dopo il selfie con l'orso? Orrore: lo insultano

Un uomo viene aggredito, trascinato nel folto di un bosco e poi sbranato da un’orso: è l’ennesimo cas...
Caterina Maniaci

Cacciò i turisti ebrei: il giudice la grazia

La lite fra due turisti israeliani e la ristoratrice napoletana Nives Monda sul genocidio a Gaza non fu atto di violenza...

Garlasco, spunta il giallo del cuscino: un nuovo pesante sospetto

Mentre prosegue l'incidente probatorio, un nuovo dubbio si insinua: è quello del cuscino della villetta dei P...