CATEGORIE

Vaga di notte a regalare assegniIl giallo del benefattore seriale

Buste da 10mila e 15mila euro nella buca delle lettere di due onlus: "Ma non fate il mio nome"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Un benefattore che si aggira per le strade di Busto Arsizio. E che, restando  dietro l’anonimato, ha già fatto due donazioni consistenti.  Lunedì è toccato alla casa disabili Brugnoli-Tosi dell’Anffas, che ha  ricevuto, durante la festa del santo patrono cittadino, un contributo di 15.000  euro. Il giorno dopo, martedì, è emerso che un altro ente, l’associazione  Bianca Garavaglia, ha ricevuto a sua volta in regalo 10.000 euro. Anche se la  notizie è arrivata dopo, l’assegno sembra essere stato imbucato la stessa  notte. È proprio questa la modalità semplice e sorprendente con cui il  misterioso benefattore “colpisce”: imbucando un assegno circolare nella  cassetta delle lettere dei rispettivi enti. L’assegno è stato in entrambi i  casi inserito in una busta, senza mittente, e con l’indirizzo del destinatario  scritto a mano e con una preghiera di mantenere l’anonimato all’interno. «È una cosa straordinaria» ha commentato Claudia Garavaglia, sorella di Bianca  (alla quale è intitolata l’associazione che si batte per la ricerca sui tumori  infantili). «Di fronte a un gesto così si può dire solo grazie. Ho subito  chiamato le dottoresse dell’Istituto tumori di Milano per dir loro che abbiamo  un angelo custode che pensa a noi», ha dichiarato alla stampa.   In realtà, non è la prima volta che il benefattore anonimo ha “colpito”: già  l’anno scorso aveva, nello stesso modo, donato rispettivamente dieci e  cinquemila euro alla casa disabili e all’associazione. Quest’anno, quindi, ha  incrementato di cinquemila euro per ognuna. Segno che la solidarietà non  conosce crisi. Soprattutto se autentica, visto che il “donatore” non intende  svelare la propria identità, e quindi non si tratta di una ricerca di  notorietà.   «La giornata di lunedì è stata una di quelle in cui essere sindaco mi rende  felice – commenta il sindaco Gigi Farioli – Busto è una città per natura  generosa, e questi due gesti lo confermano. La parte migliore della città non è  quella che sale sul palcoscenico, ma  è quella che non accampa scuse, si  rimbocca le maniche, lavora, pensa alla famigli e poi riesce anche a compiere  questi gesti».   di Marco Tavazzi

Busto Arsizio Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Integrazione? Busto Arsizio, poliziotti circondati e minacciati: il video-choc

Allarme sicurezza Busto Arsizio, cori e insulti contro la Polizia: due agenti accerchiati da 40 stranieri

tag

Busto Arsizio, nordafricano arrestato: violenza sessuale su una 14enne

Busto Arsizio, poliziotti circondati e minacciati: il video-choc

Busto Arsizio, cori e insulti contro la Polizia: due agenti accerchiati da 40 stranieri

Busto Arsizio, il cane di famiglia azzanna una bimba di 11 mesi: interviene il papà con un coltello

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio