CATEGORIE

"Più magro, un occhio che non vede piùIl Papa era troppo stanco per continuare"

di Eliana Giusto domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

"L'udito era calato; l'occhio sinistro non vedeva più; il corpo smagrito, tanto che i sarti facevano fatica a tenere il passo con nuovi abiti. È diventato molto delicato, ancora più amabile e umile, del tutto riservato. Non appare malato, ma la stanchezza che si era impossessata di tutta la sua persona, corpo e anima, non si poteva più ignorare". Così Peter Seewald, biografo di Benedetto XVI, descrive le condizioni di Ratzinger incontrato dieci settimane fa, quando "mi ha accolto nel Palazzo Apostolico per proseguire i nostri colloqui finalizzati al lavoro sulla sua biografia", spiega in un articolo pubblicato dal tedesco Focus e dal Corriere della Sera. Vatileaks - "Non mi lascio andare a una sorta di disperazione o di dolore universale, semplicemente mi appare incomprensibile", aveva detto il Pontefice a Seewald che aggiunge: "Ad agosto, durante un colloquio a Castel Gandolfo, gli avevo chiesto quanto lo avesse colpito l’affare Vatileaks". Sosteneva che "l'evento non gli aveva fatto perdere la bussola - continua il biografo - né gli aveva fatto sentire la stanchezza del suo ruolo perché può sempre accadere". E ancora gli aveva detto il Papa: "Non mi lascio andare a una sorta di disperazione o di dolore universale semplicemente mi appare incomprensibile. Anche considerando la persona (Paolo Gabriele, ndr), non capisco cosa ci si possa aspettare. Non riesco a penetrare la sua psicologia". Il futuro della Chiesa - "Mai lo avevo visto così esausto, così prostrato - rimarca Seewald - Con le ultime forze rimaste aveva portato a termine il terzo  volume della sua opera su Gesù. Joseph Ratzinger è un uomo incrollabile, una persona capace sempre di riprendersi rapidamente", ma ora ha detto di sentirsi "un uomo anziano e le forze mi abbandonano. Penso che basti ciò che ho fatto". Così il Papa ha risposto al suo biografo che gli chiedeva "cosa ci si deve aspettare   da Sua Santità, dal suo pontificato".

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

tag

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...