CATEGORIE

Roma, ai funerali del trans i preti usano il pronome femminile

Il morto era un colombiano, trovato senza vita alla stazione Termini. Presente Vladimir Luxuria: "L'uso del lei è un riconoscimento storico"
di Roberto Procaccini domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Si sono tentuti solo oggi i funerali del transessuale trovato morto lo scorso luglio al binario 10 della stazione di Termini. E la funzione religiosa, svoltasi nella chiesa del Gesù a Roma, è stata tenuta dai preti officianti usando il pronome femminile, rispettando le scelte sessuali del morto. "Hanno sempre parlato di lei, in Chiesa, credo sia la prima volta, ed è un segnale importante", ha commentato il sindaco della Capitale, Ignazio Marino. "Ricordo quando presi la comunione dal cardinale Bagnasco, ai funerali di don Gallo, e lui me la diede - afferma invece Vladimir Luxuria, presente alle esequie -. Ma questa cerimonia bellissima, i sacerdoti ne hanno sempre parlato al femminile. Abbiamo un Papa che ha detto: chi sono io per giudicare? - aggiunge - Quello di oggi è un passo da gigante, un segno di rispetto che arriva da sacerdoti impegnati ad accompagnare gli ultimi, sull’esempio di Francesco". A tenere la funzione padre Giovanni La Manna, presidente del centro Astalli per i rifugiati, e Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, nella chiesa dei gesuiti, l'ordine del pontefice Jorge Bergoglio. La storia - Andrea Quintero era di origini colombiane e, da quattro anni, viveva a Roma senza fissa dimora. La scorsa estate è stato trovato senza vita, ucciso a bastonate. "Andrea aveva trent’anni, si è ritrovata a vivere qui, in un altro continente - ha detto il sacerdote durante l'omelia, stando a quanto riporta il Corriere della Sera -, e in cinque mesi nessuno della famiglia ha chiesto la sua salma. Possiamo immaginare la sua esistenza". Presente alla funzione religiosa anche il ministro per l'Integrazione Cecile Kyenge, molti fedeli e trans che avevano conosciuto Andrea in vita.

Retroscena Eleonora Giorgi, il retroscena clamoroso: chi ha deciso tutto per il suo funerale

Ultimo saluto Paola Marella, il merito che le riconosce Alessandro Borghese: "Ha preso piede 20 anni fa"

Bandiera ammainata Daniele De Rossi, dopo l'esonero va al funerale di Alcicco: la rabbia dei tifosi della Roma

tag

Eleonora Giorgi, il retroscena clamoroso: chi ha deciso tutto per il suo funerale

Paola Marella, il merito che le riconosce Alessandro Borghese: "Ha preso piede 20 anni fa"

Daniele De Rossi, dopo l'esonero va al funerale di Alcicco: la rabbia dei tifosi della Roma

Funerali Giurato, la moglie Daniela Vergara: “Seguiamo il suo esempio”

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Campania, disastro dei sindaci rossi: spiagge piene di immondizia

Anzitutto cambiatele il nome: da spiaggia delle Monache a lido dei cafoni. Tanto di suore se ne incrociano pochine da se...
Simone Di Meo

Torino, accoltellato al cuore in strada: muore 19enne

Orrore a Torino, dove un diciannovenne di origini nordafricane è stato accoltellato a morte nella serata di ...

Concertone, la ragazza molestata: "Nessuno mi aiutava, mi dicevano di stare zitta"

Altro caso di molestie di gruppo. Questa volta al Concertone del Primo maggio, dove - tra l'esibizione di Gazzelle e...