CATEGORIE

Marò, l'ambasciatore italiano resta in India,dovremmo trattenere quello indiano?

Daniele Mancini trattenuto a New Delhi con il divieto di far ritorno a casa. Un fatto senza precedenti che "viola la convenzione di Vienna". Il governo deve bloccare l'ambasciatore indiano a Roma?
di Ignazio Stagno domenica 17 marzo 2013

I due marò

2' di lettura

Alta tensione tra Italia ed India. La situazione precipita ogni giorno di più. L'annuncio del ministro Terzi di non far rientrare i due marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre accusati dalle autorità indiane dell’omicidio di due pescatori al largo della costa del Kerala. I due marò dovevano rientrare in india il 22 marzo prossimo. Ma il governo italiano ha deciso di trattenerli nel loro Paese. A New Delhi scoppia il caos e gli indiani per tutta risposta hanno deciso di trattenere il nostro ambsciatore Daniele Mancini. L'ambasciatore infatti è trattenuto in India, con il divieto di far ritorno Italia, fin quando non spiegherà alle autorità indiane il motivo per cui i due fucilieri di marina non sono tornati in India. Una situazione che crea forti polemiche diplomatiche. E' un precedente preoccupante quello di un ambasciatore, garante della diplomazia di un Paese, che viene trattenuto in terra straniera quasi come fosse un ricatto o una ritorsione. Senza precedenti -  La decisione di limitare la libertà di movimento di un ambasciatore secondo un'autorevole fonte diplomatica italiana è "una violazione chiara, seria e fuori da ogni realtà della Convenzione di Vienna" che intaccherebbe l'immunità di un ambasciatore che "ha fornito garanzie in quanto rappresentante di uno Stato e non certo a titolo personale". In India però non la pensano così. Il ministero degli Esteri indiano che ieri ha fatto sapere che l'ordine della Corte che trattiene Mancini, non violerebbe l'immunità diplomatica perché l'ambasciatore italiano, nel momento in cui ha garantito che al termine del permesso elettorale i marò avrebbero fatto ritorno in India, avrebbe accettato di sottoporsi alla giurisdizione della Corte. Ora è partito un lungo braccio di ferro tra la Farnesina e l'India. Il governo dopo aver mostrato i muscoli trattenendo in Italia i marò potrebbe perdere la partita per il nostro diplomatico. Sarebbe forse il caso di trattenere anche in Italia l'ambasciatore indiano a Roma?

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

Carlo Nicolato

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...

Garlasco, l'sms-choc di Paola Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Agli atti delle nuove indagini sul delitto di Garlasco anche 280 sms. I messaggi sarebbero stati inviati da Paola C...

Leone XIV-Giorgia Meloni, la telefonata: "Legame indissolubile"

Giorgia Meloni “ha rinnovato al Santo Padre le felicitazioni, personali e del governo italiano, per l’elezio...