CATEGORIE

Investimenti, come comprare casa all'estero e farla fruttare: incontro a Milano

Trend di mercato, regolamentazioni, messe a reddito: tutti i consigli di Halldis
di Giulio Bucchi giovedì 31 ottobre 2013

1' di lettura

Comprare casa a Londra, Miami, Parigi: più che un lusso, un modo intelligente per investire i propri risparmi. D'altronde, come emerso da un'inchiesta del Guardian, già nel 2011 erano 400 i milioni di sterline investiti nel mattone nella capitale britannica da privati e società italiane e greche. Una fetta che potrebbe salire, viste le difficoltà nel mercato interno degli ultimi mesi. Halldis, società specializzata nella compravendità di immobili all'estero, ha organizzato un incontro ad hoc: appuntamento lunedì 5 novembre alle ore 18.30 alla Blend Tower di piazza IV Novembre 7 a Milano con Come comprare casa all'estero e farla fruttare che esplorerà trend di mercato, regolamentazioni e la messa a reddito tramite gli affitti brevi. La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione (qui il link al sito). Per informazioni contattare events@halldis.com oppure telefonare al numero 02/89827333. 

tag
halldis
investimenti
immobili
mercato immobili
mercato casa
blend tower

Vil denaro Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Panino e listino Finanza, attenzione ai cigni neri: partono a febbraio

Money Ecco le 10 previsioni per il 2025: soldi, ecco che cosa accadrà

Ti potrebbero interessare

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Luigi Merano

Finanza, attenzione ai cigni neri: partono a febbraio

Buddy Fox

Ecco le 10 previsioni per il 2025: soldi, ecco che cosa accadrà

Buddy Fox

Giorgia Meloni, dai dati Istat colpo da ko per Conte: "Finita l'era dei bonus e dei soldi dall finestra"